Bilanci di Pace 2021: SEGUI LA DIRETTA! - CARITAS TARVISINA

Bilanci di Pace 2021: SEGUI LA DIRETTA!

BILANCI DI PACE 2021 – “Venti di speranza … cammini di pace”

Bilanci di Pace è un’iniziativa proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro, Pastorale della Salute, Centro Missionario, Ufficio Pastorale delle Migrazioni (Migrantes) e il giornale diocesano La Vita del Popolo, che vuole essere un’occasione per riflettere e confrontarsi sul perché di tanta sofferenza ed ingiustizia, un’occasione per andare alle radici della pace vera.

L’obiettivo delle due serate, previste in streaming per il 20 e il 27 gennaio, è ridestare le coscienze richiamando l’attenzione sui tanti conflitti dimenticati che rendono il Mediterraneo una polveriera. In particolare ci aiuteranno in questo cammino Nello Scavo, giornalista di Avvenire, che parlerà dei conflitti dimenticati e della gestione geopolitica del Mediterraneo, e due testimonianze di costruzione della pace, una dal Libano (Padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano) e una dalla Turchia (Mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia).

 

Gli incontri si potranno seguire on line, in diretta, sul nostro canale YouTube (link qui sotto)

Mercoledì 20 gennaio 2021 – ore 20.30

“Urla e silenzi di guerra”

Conflitti dimenticati e la gestione geopolitica del Mediterraneo

Intervento di Nello Scavo, giornalista di Avvenire

 

Mercoledì 27 gennaio 2021 – ore 20.30

“Sentinelle di pace”

Per costruire la pace, custodiamo le diversità

  • Testimonianza dal Libano: Padre Michel Abboud, presidente di Caritas Libano
  • Testimonianza dalla Turchia: Mons. Paolo Bizzeti, vicario apostolico dell’Anatolia

 



Ultime notizie

Fare silenzio e rompere il silenzio

L’odio si può fermare solo con l’amore e questo chiede di mettere a terra scelte di giustizia, di tutela dei diritti e di osservanza dei doveri in ogni angolo della terra. Il diritto alla libertà e alla dignità è valido per tutti, non solo per una parte del mondo. Dinanzi all’immane tragedia della guerra che

Guarire dal cuore “corrotto”

Non fermiamoci ad analizzare la realtà o a tifare per una parte dell’umanità, impariamo a ricordarci che dietro a queste situazioni ci sono degli uomini, delle donne, dei bambini, delle storie … dei fratelli La nostra umanità sta vivendo giorni difficili e di grande smarrimento. Ogni giorno arrivano al nostro cuore notizie e immagine drammatiche

Ascoltiamo il silenzio – 29 settembre 2023

Dieci anni fa la tragedia di Lampedusa: il 3 ottobre 2013 morirono 368 persone a Lampedusa. Venerdì scorso un momento di preghiera promosso da Caritas Tarvisina. Venerdì 29 settembre, presso la Casa della Carità, sede della nostra Caritas diocesana, si è svolto un momento di preghiera con il Vescovo Tomasi diventato ormai tradizionale. “Ascoltiamo il