Calendario da tavolo 2024 - CARITAS TREVISO

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la partecipazione di tanti amici, ex collaboratori, referenti di progetti costruiti assieme anche ad altre realtà del sociale, molti migranti e persone aiutate dalla Caritas negli ultimi anni… Ricordi della “Corsa dei miracoli” nelle scuole del territorio, l’inaugurazione di Casa Jawo il nuovo spazio per i giovani della Casa della Carità, l’Udienza a maggio da papa Francesco con tutti gli operatori Caritas, le loro famiglie e gli amici delle Chiese Sorelle con il progetto di scambio 8xmille “Uno per tutti, tutti per uno”… tanti momenti vissuti assieme, esperienze che ci hanno riempito il cuore.

Come diceva don Davide ad ottobre ai referenti delle Caritas parrocchiali sulla celebrazione dei 50 anni della nostra Caritas diocesana: “ci ha permesso di toccare con mano l’agire sorprendente e allo stesso tempo delicato di Dio. Una storia fatta di volti, di incontri, di esperienze, di gioie e dolori. Un percorso di grazia che si radica sul bello, sul buono e sul vero che Dio ha seminato nel cuore di questa umanità. Ci nutriamo di una memoria generativa che ci invita però ad essere continuamente in cammino, ad alimentare il sogno di un mondo migliore. Siamo invitati a nutrirci del sogno di Dio, di quella comunione fraterna che annulla le distanze e valorizza le diversità. Come operatori Caritas sempre più siamo chiamati ad essere imprenditori di sogni e di speranze, non amministratori di paure e sfiducia. Partiamo da quello che siamo e condividiamolo per abitare con gioia e lungimiranza questo mondo. Offriamo futuro a questa umanità e continuiamo a camminare insieme”.

Se siete interessati potete riceverlo a fronte di una donazione per sostenere i servizi della Casa della Carità (minima € 6,00); è possibile fare la donazione seguendo le seguenti indicazioni oppure di persona presso la nostra sede (Treviso, via Venier n. 50), quando passate a ritirarlo, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Fino ad esaurimento scorte.


Ultime notizie

Gaza: “Salvare quante più vite umane sia possibile”

L’appello al Governo di ARCI, Caritas Italiana, FCEI, FNOMCeO, Medici Senza Frontiere e Sant’Egidio   “La situazione a Gaza è ormai catastrofica. La popolazione vive sotto attacco ed è stretta nella morsa della fame. Il sistema sanitario è devastato e non riesce a far fronte ai bisogni immensi. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 14mila

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas