Calendario da tavolo 2024 - CARITAS TREVISO

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la partecipazione di tanti amici, ex collaboratori, referenti di progetti costruiti assieme anche ad altre realtà del sociale, molti migranti e persone aiutate dalla Caritas negli ultimi anni… Ricordi della “Corsa dei miracoli” nelle scuole del territorio, l’inaugurazione di Casa Jawo il nuovo spazio per i giovani della Casa della Carità, l’Udienza a maggio da papa Francesco con tutti gli operatori Caritas, le loro famiglie e gli amici delle Chiese Sorelle con il progetto di scambio 8xmille “Uno per tutti, tutti per uno”… tanti momenti vissuti assieme, esperienze che ci hanno riempito il cuore.

Come diceva don Davide ad ottobre ai referenti delle Caritas parrocchiali sulla celebrazione dei 50 anni della nostra Caritas diocesana: “ci ha permesso di toccare con mano l’agire sorprendente e allo stesso tempo delicato di Dio. Una storia fatta di volti, di incontri, di esperienze, di gioie e dolori. Un percorso di grazia che si radica sul bello, sul buono e sul vero che Dio ha seminato nel cuore di questa umanità. Ci nutriamo di una memoria generativa che ci invita però ad essere continuamente in cammino, ad alimentare il sogno di un mondo migliore. Siamo invitati a nutrirci del sogno di Dio, di quella comunione fraterna che annulla le distanze e valorizza le diversità. Come operatori Caritas sempre più siamo chiamati ad essere imprenditori di sogni e di speranze, non amministratori di paure e sfiducia. Partiamo da quello che siamo e condividiamolo per abitare con gioia e lungimiranza questo mondo. Offriamo futuro a questa umanità e continuiamo a camminare insieme”.

Se siete interessati potete riceverlo a fronte di una donazione per sostenere i servizi della Casa della Carità (minima € 6,00); è possibile fare la donazione seguendo le seguenti indicazioni oppure di persona presso la nostra sede (Treviso, via Venier n. 50), quando passate a ritirarlo, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Fino ad esaurimento scorte.


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di