Carbonera in formazione! - CARITAS TREVISO

Carbonera in formazione!

Ciclo di incontri per capire cosa significa avviare un Centro di Ascolto

Volontari in prima linea nel servizio ma ancora prima nella formazione, all’insegna del Bene che va fatto bene!
Si è concluso ieri il percorso formativo con la Caritas di Carbonera per capire cosa significa avviare un CENTRO DI ASCOLTO all’interno della comunità. Un ciclo di incontri che si inserisce nel cammino di discernimento della Caritas di collaborazione, per approfondire il Vangelo della Carità, il tema dell’ascolto a partire dallo stile di Gesù e gli elementi pratici per tradurre nel concreto questa opera-segno.
La comunità della Collaborazione di Carbonera già dal 2005 è attiva con il centro di distribuzione con l’impegno e dedizione di alcuni volontari; nel tempo il gruppo è cresciuto ed ha maturato la necessità di essere accanto alle persone non solo offrendo una risposta di carattere alimentare, ma anche mettendo a disposizione il proprio tempo e ascolto necessari per accompagnarle nel superare il particolare momento di difficoltà e per trasmettere loro il senso di una comunità che si fa carico e non le lascia sole.
Lo spirito di servizio li anima… Servizio -che come loro stessi hanno espresso- significa “vedere”, “guardare con gioia” e “prendersi cura” e in questo senso desiderano allargare lo sguardo, aprirsi alla relazione con gratuità e rispetto dell’altro.
Grazie a questi volontari che si mettono in gioco per offrire il meglio di sé ai fratelli che incontrano.

Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura