CARITAS INTERNATIONALIS: APPELLO PER LA PACE IN MALI - CARITAS TREVISO

CARITAS INTERNATIONALIS: APPELLO PER LA PACE IN MALI

Il 12 giugno, in occasione della presentazione del rapporto sulla situazione dei diritti umani in Mali presentato dall’Alto commissariato per i diritti umani della 23° sessione del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite a Ginevra, Caritas Internationalis ha chiesto che al più presto si tutelino i diritti della popolazione e si creino le condizioni per la pace duratura del paese.

Il rapporto mette in evidenza come la situazione sia ancora molto precaria con diffuse violazioni dei diritti fondamentali, insicurezza, scontri armati e inaccessibilità in importanti aree del Nord (Kidal), violenze sommarie da parte delle forze armate di ogni fazione.

L’appello di Caritas Internationalis chiede innanzitutto la tutela della popolazione rifugiata e sfollata affinché questa possa ritornare rapidamente e in sicurezza nei propri villaggi e città. In secondo luogo si sollecita la stabilizzazione politica e sociale del paese, soprattutto delle aree ancora teatro di forti tensioni; in terzo luogo la tenuta di elezioni inclusive, serene e trasparenti che consentano l’avvio di un processo di trasformazione per un nuovo Mali basato sul rispetto della dignità umana e la promozione di un’identità nazionale nel rispetto delle diversità e di tutte le componenti della società maliana.

Infine Caritas lancia un appello a tutte le istituzioni nazionali e internazionali per la costituzione di una pace duratura fondata sul rispetto dei diritti umani e lo sviluppo umano e non sulle armi.

Caritas Italiana si unisce all’appello di Caritas Internationalis, e continua a sostenere gli interventi in favore della popolazione più vulnerabile portati avanti dalla Caritas Mali in collaborazione con altre Caritas della regione.


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,