Corsa dei Miracoli 2022: chilometri di solidarietà - CARITAS TARVISINA

Corsa dei Miracoli 2022: chilometri di solidarietà

“Tre, due uno…via!”
Sesta edizione della Corsa dei Miracoli

Non una vera competizione, bensì una forma di cooperazione a misura dei bambini e dei ragazzi: ciascuno nella misura in cui può, concorre davvero alla realizzazione di un miracolo: mille bambini, bambine, ragazzi e ragazze della nostra diocesi hanno partecipato alla corsa di solidarietà proposta dalla Caritas diocesana, sesta edizione, per sostenere la scuola agro – pastorale di Toukoto, nella regione di Kayes in Mali, che da quest’anno accoglie 450 studenti e studentesse.

Ciascun partecipante ha cercato uno o più sponsor per il sostegno del proprio “circuito di corsa”, che ha potuto così conoscere il progetto a sua volta. In particolare, con i fondi raccolti in questa edizione, potremo contribuire a migliorare il livello di istruzione e formazione tecnica nel settore agricolo degli studenti del Mali, in piena sintonia con gli obiettivi che l’ONU ha fissato nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Per questo, la corsa è stata preceduta da un percorso formativo preparato dalla Caritas e tenuto in classe dagli insegnati, nel quale i bambini e i ragazzi, attraverso un grande gioco in scatola, hanno potuto fare degli approfondimenti e riflettere sui primi tre obiettivi di sviluppo sostenibile, ovvero: sconfiggere la povertà, sconfiggere la fame, salute e benessere. Uno splendido spaccato di solidarietà vissuta attraverso un coinvolgimento davvero integrato in formazione, istruzione e attività fisica. Un grazie speciale ai partecipanti e ai docenti che con noi anche quest’anno hanno creduto alla realizzazione di questo miracolo.

Altri dettagli nella sezione dedicata.

 

 

 


Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Emergenza alluvioni in Emilia-Romagna: Caritas vicina alle popolazioni colpite

Caritas Italiana segue con apprensione quanto è accaduto in Emilia Romagna, devastata nelle ultime settimane da forti nubifragi e allagamenti ed esprime il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle popolazioni colpite, in particolare a quanti sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. “Come dimensione e come numero di sfollati questa

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di