Vicini e solidali - donazioni alluvione Emilia Romagna - CARITAS TREVISO

Vicini e solidali – donazioni alluvione Emilia Romagna

Un aiuto concreto alla popolazione colpita dall’alluvione

Caritas Italiana ha testimoniato con la presenza a Faenza le scorse settimane vicinanza e solidarietà, facendosi garante – assieme alla Delegazione e alle diocesi – delle donazioni provenienti da tutto il Paese a sostegno dei progetti di intervento immediato e di ripartenza.

Ora le Caritas stanno mettendo in fila le priorità per i prossimi mesi, mentre proseguono la distribuzione dei beni di prima necessità, soprattutto prodotti per l’igiene e alimenti. La nostra Caritas diocesana ha contribuito in modo concreto  a quest’attività. Due dei nostri operatori hanno trasportato da Cison di Valmarino (TV) all’hub gestito dalla Caritas diocesana Reggio Emilia – Guastalla, diversi bancali di scatoloni che sono stati donati dallo scatolificio Freschi Srl, specializzato nella produzione di imballi in cartone ondulato, per l’imballaggio degli alimenti raccolti per l’Emporio Solidale della Caritas di Forlì.

Al fine di finanziare gli interventi in atto nell’emergenza, e quelli di soccorso e ricostruzione che si dovranno dispiegare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, la nostra Caritas diocesana continua a raccogliere donazioni (non di indumenti e altri beni materiali, difficilmente gestibili) attraverso bonifico bancario al nostro braccio operativo (causale “Emergenza alluvione 2023”) tramite:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111 (intestato a Fondazione Caritas Treviso Ente Filantropico)

Le donazioni sono deducibili ai fini fiscali.

 

 

Altre informazioni aggiornate sull’emergenza QUI.

 

 

 


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di