EMERGENZA CENTRO EUROPA: LA CARITAS SI ATTIVA - CARITAS TREVISO

EMERGENZA CENTRO EUROPA: LA CARITAS SI ATTIVA

Caritas Italiana, insieme alla rete delle Caritas nazionali europee e delle Chiese locali, si stringe in soccorso delle popolazioni dell’Europa centrale, colpite da una gravissima ondata di maltempo. In particolare in Repubblica Ceca si registrano gravissimi danni, con allagamenti, morti e dispersi, ma anche in Germania, Austria, Svizzera la situazione è particolarmente allarmante.

L’ufficio Emergenze della Caritas della Repubblica Ceca ha attivato una raccolta di generi di prima necessità e fondi, stanziando anche aiuti finanziari per più di 60 mila euro, destinati ai primi interventi. Sono stati messi a disposizione delle popolazioni colpite più di 500 pompe idrovore, generatori elettrici, quasi 2.000 kit di pronto intervento e più di un migliaio di disinfettanti e detergenti. Grazie alle parrocchie e alla rete ecclesiale locale sono stati messi a disposizione centri di accoglienza e magazzini per le categorie più vulnerabili, con il contributo di centinaia di volontari.

Nella città di Praga la Caritas diocesana ha attivato la struttura di via Londra, dove mons. David Flak sta coordinando i volontari sul campo, impegnati nell’assistenza alle vittime, nella raccolta e distribuzione di generi di prima necessità.

La Caritas di Litomerice ha messo a disposizione 60 posti letto nella sua struttura di Lito, sulla collina di Dom, mentre nel centro di distribuzione in Piazza Duomo stanno distribuendo sacchi a pelo, coperte, biancheria da letto, pale e scope, guanti, ma anche giocattoli per i più piccoli.

Anche a Ceco Budejovice la Caritas diocesana con decine di volontari è impegna nei soccorsi e sta fornendo aiuti di prima necessità.

La Caritas di Plzen, infine, ha attivato i suoi volontari per un servizio di emergenza con linea telefonica dedicata, dove operatori specializzati nel supporto psicosociale ascoltano e coordinano gli interventi, in collaborazione con gli uffici comunali.

Ma la solidarietà arriva da tutto il paese, non solo dalle Caritas diocesane colpite. In particolare dalla Boemia orientale, dalla Caritas regionale di Red Kostelec, di Hradec Králové di Trutnova e Kings Court,  Moravia c’è disponibilità per aiuti immediati e per un impegno anche nella successiva fase di riabilitazione. Anche dalla Caritas Diocesana Ostrava-Opava e Caritas Olomouc e Brno, sono arrivati segnali di solidarietà. “Le famiglie colpite dalle alluvioni dello scorso anno sono pronte a fornire generi di prima necessità, come abbigliamento e prodotti per la pulizia” ha dichiarato Luke Curylo, direttore della Caritas Ceca, che ha poi aggiunto: “Stiamo per inviare nelle zone colpite 30 squadre che aiuteranno le persone non solo per la pulizia e sistemazione, ma anche per il primo soccorso psicologico e il monitoraggio dei bisogni”.


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,