Emergenza Etiopia - CARITAS TARVISINA

Emergenza Etiopia

E’ trascorso circa un anno dall’inizio del conflitto nel Tigray, la regione più a nord dell’Etiopia al confine con Eritrea e Sudan,  tra forze federali e quelle regionali con il coinvolgimento ormai acclarato anche di forze eritree.

La situazione umanitaria si è ulteriormente deteriorata a causa dell’espandersi del conflitto dal Tigray alle regioni di Amhara e Afar e il perdurare di forti restrizioni all’accesso a beni (compresi gli aiuti umanitari) e fondi nelle aree colpite. Si stimano in oltre 8 milioni le persone che necessitano di assistenza umanitario di cui 400.000 in situazione di gravissima insicurezza alimentare. Il conflitto si somma ad altre situazioni di crisi come la siccità al sud del paese e un’inflazione galoppante.

Caritas Ethiopia, pur con le difficoltà menzionate in precedenza, sta ultimando il programma di emergenza avviato a fine 2020, ad oggi sono stati raggiunti i seguenti risultati:

–          Fornito supporto nutrizionale a 15.000 bambini affetti da malnutrizione

–          Distribuiti voucher per l’acquisto di cibo e altri beni primari a 29.000 famiglie

–          Distribuiti sementi e attrezzi agricoli a 4.862 famiglie

–          Distribuiti beni di prima necessità non alimentari a oltre 14.000 famiglie di sfollati interni

–          Fornito materiale per 120 alloggi di emergenza

–          Distribuite 30.000 mascherine e kit di materiali per l’igiene per oltre 65.000 persone.

Per il 2022 è previsto venga lanciato un nuovo programma di emergenza in continuità con l’attuale nei seguenti settori:

– Aiuti di urgenza per la fornitura di cibo, beni di prima necessità, alloggi, acqua e igiene, sussidi in denaro (cash transfer)

– Interventi di ripristino e riabilitazione di strutture sanitarie ed educative

– Supporto psicosociale

– Rafforzamento di capacità e supporto tecnico alla rete Caritas

Il piano è in via di sviluppo e sarà oggetto di prossimi aggiornamenti.

COSA SI PUO’ SOSTENERE CON UN’OFFERTA

Con un’offerta si può contribuire agli interventi descritti in precedenza. A titolo indicativo di seguito il costo di alcune delle attività previste.

COME?

Caritas Tarvisina, in collegamento con Caritas Italiana, raccoglie donazioni attraverso bonifico bancario (causale “Emergenza Etiopia”) tramite:

Iban: IT05 G 08399 12000 000000332325

Intestato a Diocesi di Treviso – Caritas Tarvisina

Se vuoi avere la possibilità di usufruire delle detrazioni fiscali previste dalla legge fai la donazione al nostro braccio operativo Servitium Emiliani ONLUS:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111

Intestato a Servitium Emiliani ONLUS, braccio operativo di Caritas Tarvisina

Oppure, se vuoi, puoi fare la donazione con la CARTA DI CREDITO:

DONA

 

(Aggiornamento Caritas Italiana dicembre 2021)


Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Emergenza alluvioni in Emilia-Romagna: Caritas vicina alle popolazioni colpite

Caritas Italiana segue con apprensione quanto è accaduto in Emilia Romagna, devastata nelle ultime settimane da forti nubifragi e allagamenti ed esprime il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle popolazioni colpite, in particolare a quanti sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. “Come dimensione e come numero di sfollati questa

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di