Emergenza pozzi in Togo (aggiornamento 2022) - CARITAS TREVISO

Emergenza pozzi in Togo (aggiornamento 2022)

Come raccontavamo a inizio anno, in Togo tante persone sono costrette a percorrere molti chilometri al giorno per accedere all’unica fonte di acqua disponibile in zona. Purtroppo, spesso, si tratta di un viaggio a piedi che non ha lieto fine: i fiumi sono poco più che rigagnoli e l’acqua non basta per tutti. In questa storia, una goccia fa davvero la differenza. Avevamo lanciato il desiderio di aiutare alcuni villaggi a scavare uno o più pozzi in prossimità delle zone abitate, per garantire l’accesso all’acqua a tutti, un bene di vita che non dovrebbe mancare a nessuno.

In particolare grazie a tutte le donazioni raccolte da gennaio (30.066€) è stato possibile garantire l’accesso all’acqua a diversi villaggi sostenendo i costi di costruzione di 4 pozzi nei villaggi di Gnande, Salawo, Kazzolim e Siouda. Dalle foto si vede come da agosto altri due pozzi sono in costruzione, uno nelle vicinanze di Kassolim e l’altro a Siouda, ma restano altri villaggi in attesa e quindi è sempre aperta la possibilità di fare una donazione (causale “Pozzi in Togo”).

Non è l’unica attività importante in corso in Togo che sta portando avanti don Francis, dalle foto si vede anche come sia in costruzione il nuovo negozio che permette il sostentamento delle attività di Caritas e del Centro di Accoglienza “Emmanuel” per bambini detti “sorciers” (stregoni).

 

Puoi fare la tua donazione attraverso bonifico bancario (causale “Emergenza pozzi in Togo”):

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111, intestato a Fondazione Caritas Treviso.

Oppure, se vuoi, puoi fare la donazione con la CARTA DI CREDITO: DONA ORA

 

Ecco il video che ci aveva mandato don Francis dal Togo a gennaio 2022.

 

 


Ultime notizie

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e Matite Colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi