Due Ex-Condannati a Morte a Palazzo dei Trecento - CARITAS TREVISO

Due Ex-Condannati a Morte a Palazzo dei Trecento

Per la XIII edizione di “Città per la Vita – Città contro la Pena di Morte” a cui partecipa anche Treviso con il patrocinio del Comune, ci sarà la testimonianza eccezionale di Sunny e Peter ex condannati a morte per errore in Florida e Irlanda. L’evento pubblico sarà il Lunedì 1° Dicembre ore 20.15 a Palazzo dei Trecento, e sarà aperto da un intervento del sindaco di Treviso, Giovanni Manildo. 

 

Sonia Jacobs, detta Sunny, già madre di due bambini, nel 1976 è stata condannata a morte negli Stati Uniti insieme al marito per l’omicidio di due poliziotti avvenuto in Florida, ed è stata scagionata nel 1992 dopo la confessione del vero assassino e dopo che il marito era stato già giustiziato sulla sedia elettrica.

Peter Pringle è stato accusato ingiustamente dell’omicidio di due agenti di polizia, avvenuto nel 1980 a Ballaghaderreen, sulla costa occidentale dell’Irlanda. La sua condanna è poi stata annullata per un grave vizio di forma, e dal carcere è uscito nel 1995, dopo 15 anni trascorsi in cella, di cui dieci da condannato a morte. Nel frattempo, infatti, dal 1990 l’Irlanda aveva abolito la pena capitale. Nel 2011 si è sposato con Sonia Jacobs.

Locandina 2014


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,