Familiando 2023 - CARITAS TARVISINA

Familiando 2023

Segnaliamo l’attività dell’associazione FAMIGLIE 2000 ODV “FAMILIANDO 2023”che si svolgerà DOMENICA 17 SETTEMBRE a Treviso presso il Parco della Ghirada.

La partecipazione è libera e gratuita, aperta a tutte le famiglie del territorio, un’occasione per vivere insieme un’esperienza immersiva, condividendo momenti di gioco, intrattenimento e riflessione per grandi e piccoli.

Ecco tutto il programma dettagliato:

MATTINO

ore 9.30 Accoglienza dei partecipanti e registrazione ai laboratori

ore 10.00 Apertura laboratori creativi e giochi. Bambini, ragazzi e adolescenti potrano sperimentare:
Laboratori ludico-creativi (under 11 anni)
Laboratori creativi e sfide sportive (11-17 anni) a cura di UISP Treviso e dell’associazione Sogno Numero 2 (fino alle 12.30)

ore 10.30 FamilyTalks1: Essere coppia ed essere famiglia: sfide e possibilità in un modo che cambia, incontro e dialogo con ALBERTO PELLAImedico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore e BARBARA TAMBORINI, psicopedagogista e autrice di diversi testi sull’età evolutiva. Modera LUCIA ZORZI, giornalista RAI

ore 12.30 Pausa pranzo presso Ristorante Pizzeria CANTERA con ampia scelta e prezzi convenzionati a misura di famiglia

ore 14.00 Apertura laboratori creativi, gonfiabili, sfide sportive e giochi di gruppo. Bambini, ragazzi e adolescenti potrano sperimentare:
Laboratori ludico-creativi (under 11 anni)
Laboratori creativi e sfide sportive (11-17 anni) a cura di UISP Treviso e dell’associazione Sogno Numero 2 (fino alle 17.30)

ore 14.30 FamilyTalks2: Scuolitudine: storie di ragazzi…dedicate ai genitori, incontro e dialogo con MATTEO SAUDINOprofessore, attivista, youtuber e scrittore e CHIARA FOA’, insegnante e autrice. Modera LUCIA ZORZI, giornalista RAI

ore 17.30 IL SOGNO DEL GIOVANE LEONARDO. Spettacolo teatrale per tutte le famiglie, a cura di TEATRO CHE PAZZIA.

ore 18.30 Apertivo musicale e chiusura

Consigliata la pre-registrazione non vincolante e senza impegno.


Ultime notizie

Emergenza Libia

La Libia colpita duramente a seguito delle spaventose alluvioni causate dal passaggio dell’uragano Daniel sulla costa orientale del Paese lo scorso 10 settembre. Secondo le Nazioni Unite il numero delle vittime è salito a oltre 4.000 persone, 9.000 sarebbero i dispersi e 40.000 gli sfollati. La catastrofe ha colpito circa 900.000 persone in un’area compresa in cinque province,

Ancora sbarchi a Lampedusa, l’appello di Caritas: serve una svolta

Tempo di cambiare Da Daniela Fassini, venerdì 15 settembre 2023 (articolo Avvenire) Sono in tutto quasi mille i migranti giunti a Lampedusa nelle ultime 24 ore: altri cinque nuovi sbarchi sono avvenuti durante la notte scorsa e in 204 sono approdati nell’isola. A bordo anche molte donne e bambini. I soccorsi sono stati effettuati dalla Capitaneria di porto e dalla Guardia di

In ascolto della realtà siriana, tra guerra e terremoto

Missione di Caritas Italiana alla ricerca di segni di speranza È in corso in Siria la missione di una delegazione di Caritas Italiana guidata dal direttore, don Marco Pagniello. Ha visitato in questi giorni le comunità di Damasco, Aleppo, Homs e Ghouta, provate da oltre un decennio di guerra e dal terremoto dello scorso febbraio.

Vicini e solidali con sorelle e fratelli in Marocco

Il Marocco è stato devastato nella notte di venerdì  8 settembre scorso da una forte scossa di terremoto (magnitudo 6.8 della scala Richter). Colpita in particolare la regione di Marrakech. Le vittime superano il numero di 2mila. Migliaia i feriti e le persone senza alloggio e ingenti i danni materiali. Caritas Rabat si è attivata con la sua Equipe,