Festa degli Sguardi - CARITAS TREVISO

Festa degli Sguardi

“I giovani portano nuova forza, nuova vita, nuova visione nel vivere l’esperienza del farsi prossimi di chi è dimenticato e lasciato solo”

Sabato 30 aprile a rappresentare la Caritas di Treviso noi giovani dell’Anno di Volontariato Sociale, in corso e concluso, siamo stati alla Festa di Sguardi a Mirano (VE). Questa manifestazione ogni anno si svolge presso gli istituti superiori di Mirano per coinvolgere gli studenti in una mattinata di incontri con le associazioni di volontariato ecclesiali e laiche che operano nel territorio, le quali allestiscono degli stands che i ragazzi nel tempo a loro concesso possono visitare liberamente. Noi che abbiamo la fortuna di vivere tante esperienze di incontro e di crescita nel nostro Anno eravamo lì per presentare quello che la nostra Caritas propone ai giovani della Diocesi, in diverse forme. Abbiamo raccontato cosa noi stiamo facendo e come questa dell’AVS sia una grande opportunità e una bella prospettiva per chi la potrà considerare tra qualche anno, finita la scuola; come anche le esperienze di volontariato all’estero con Caritas che sono un’opportunità per vivere un periodo anche più breve, ma intenso e ricco di incontri, per cambiare il proprio sguardo sul mondo ed abitarlo in maniera più consapevole e attiva.

Abbiamo “sparso la voce” sugli eventi e le opportunità che sono il modo per la Caritas di Treviso di aprirsi continuamente alla cittadinanza, di svolgere la sua missione di testimonianza e coinvolgimento in particolare dei giovani – che hanno un desiderio particolare di incontrare, che possono portare nuova forza, nuova vita, nuova visione nel vivere l’esperienza del farsi prossimi di chi è dimenticato e lasciato solo. Tra le altre opportunità: il Volontariato in Casa della Carità, aperto a chiunque voglia dare una mano, gli eventi come “Finire in Bellezza” e “M’illumino d’impegno”, e il B&B “Bellezza e Benedizione” ovvero tre giorni residenziali nella Casa della Carità nel mese di luglio, per i giovani dai 18 ai 28 anni che volessero conoscere da vicino questa realtà, nostra e di chiunque voglia prenderne parte.

Abbiamo incrociato gli sguardi di tanti adolescenti incuriositi o che semplicemente passavano e incontravano queste nuove occasioni per il loro futuro, e confidiamo davvero che qualcuno di loro si ricordi della mattina in cui hanno incontrati e possa iniziare per loro un percorso di scoperta.

Giorgio Criveller

 


Ultime notizie

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,

Pizzaballa: Cristo non è assente da Gaza

«Cristo non è assente da Gaza. È lì, crocifisso nei feriti, sepolto sotto le macerie, presente in ogni gesto di misericordia, in ogni mano che consola, in ogni candela accesa nel buio». Sono le parole che ha usato il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, nella conferenza stampa convocata presso il Notre Dame Jerusalem

Gaza: la pace è una scelta

Un comunicato e un appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate settimana scorsa da Gaza, dove il 17 luglio è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia e si piangono nuove vittime innocenti, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa

Frutto prezioso di un laboratorio

Far crescere il protagonismo delle persone con il teatro Un palco, le luci, il sipario. Nove ospiti e una volontaria della Casa della Carità; un pubblico una quantina di persone; tantissima emozione. Questi gli ingredienti che hanno reso speciale la serata di lunedì 30 giugno in Casa della Carità, durante la quale è andato in