Archivi Eventi - Pagina 2 di 2 - CARITAS TREVISO

B&B Benedizione & Bellezza 2024

Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2024 per giovani dai 18 ai 28 anni   B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per

Ascoltiamo il silenzio 2024

Venerdì 4 ottobre alle 20.30 in Casa della Carità, come da tradizione, si celebrerà un momento di preghiera per i migranti morti durante il loro viaggio, a cui parteciperanno il nostro vescovo, mons. Michele Tomasi, e Sallahdine Mourchid, imam dell’associazione culturale islamica Attawasol di Montebelluna.   “Ascoltiamo il silenzio” è riservare uno spazio, nel cuore

Estate di Pace 2024

Due serate per giovani (18-30 anni) in Casa Jawo. Ascolteremo le testimonianze di alcune/i delle/dei nostri giovani.   Cos’hai fatto questa estate? E cosa farai la prossima? – Eleonora e Francesca sono state a Palermo, dove hanno vissuto un’esperienza di servizio con i bambini del quartiere Zen, tra complessità, povertà, isolamento e voglia di vivere

Ad un anno dalla nascita al Cielo di don Davide

Venerdì 1° novembre ricorre il primo anniversario della morte di don Davide Schiavon, il direttore della Caritas, mancato proprio nella Casa della carità la mattina della solennità di Tutti i santi. Giovedì 31 ottobre, vigilia del giorno della sua morte, sarà aperta la cappellina della Casa della Carità dalle 9 alle 19.30, con orario continuato,

Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali 2024

L’annuale Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali si terrà Sabato 9 novembre 2024 dalle ore 14.45 alle 19.30 presso l’oratorio parrocchiale di S. Gaetano di Montebelluna, nei pressi della chiesa. Accesso da via S. Gaetano, incrocio con via dei Mante (vedi foto sotto dell’ingresso, segui indicazioni)   sotto il titolo “CREDETTE SALDO NELLA SPERANZA? (Rm 4,18)”. L’appuntamento

VIII Giornata Mondiale dei Poveri

«La preghiera del povero sale fino a Dio» (cfr. Sir 21,5). Papa Francesco ha scelto per la VIII Giornata Mondiale dei Poveri un motto particolarmente significativo per quest’anno dedicato alla preghiera, in prossimità dell’inizio del Giubileo Ordinario 2025: «La preghiera del povero sale fino a Dio» (cfr. Sir 21,5). Questa espressione, che proviene dall’antico autore

Starci dentro

Con gruppi di giovani maggiorenni (anche 17enni di quarta superiore) come Gruppi di Azione Cattolica, Scout, Gruppi Parrocchiali etc. è possibile durante le festività e nelle pause studio (vacanze Natalizie, Pasquali ed estive) vivere un’esperienza di servizio in ambito penitenziario, in coordinamento con la Caritas Tarvisina e l’associazione di volontariato “La Prima Pietra”. Si tratta di

Finire in Bellezza 2024

Pastorale Giovanile, assieme a Caritas Tarvisina organizza “Finire in Bellezza”. L’esperienza propone di vivere la Festa di Capodanno 2024-2025 assieme ad altri giovani, accanto alle persone più fragili del nostro territorio. Facciamo festa assieme a coloro che non possono permettersi di viverla così come siamo soliti fare noi! In particolare saremo divisi in gruppi di