Archivi Eventi - CARITAS TREVISO

Finire in Bellezza 2023

Pastorale Giovanile, assieme a Caritas Tarvisina organizza “Finire in Bellezza”. L’esperienza propone di vivere la Festa di Capodanno 2023-2024 assieme ad altri giovani, accanto alle persone più fragili del nostro territorio. Facciamo festa assieme a coloro che non possono permettersi di viverla così come siamo soliti fare noi! In particolare saremo divisi in gruppi di

Bilanci di pace 2024: prima serata 11 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (11 e 25 gennaio) e una marcia della pace, domenica 4 febbraio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 15° anno, su iniziativa di Caritas tarvisina, Pastorale sociale e del Lavoro, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano La

Marcia per la pace 2024

Nella Marcia Diocesana della Pace che celebreremo domenica 4 febbraio dalla Chiesa di Onè di Fonte fino al Palazzetto dello Sport di Casoni di Mussolente (dove il vescovo Tomasi presiederà la celebrazione eucaristica), saranno a tema le tre intelligenze: mente, cuore e mani. Prendendo spunto dal messaggio di papa Francesco, cammineremo riflettendo in che senso

Non si tratta 2024 – INCONTRO

E’ stata inaugurata venerdì 8 marzo”Le madri lontane”, la mostra fotografica di Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa freelance, che si occupa di diritti umani, sfruttamento sul lavoro, violenza di genere, questioni sociali, ambiente e cultura. La mostra è aperta, sabato e domenica fino al 24 marzo in orario 11.00-19.00, presso l’Oratorio Oikos, via Canoniche,

Non si tratta 2024 – CONCERTO

E’ stata inaugurata venerdì 8 marzo”Le madri lontane”, la mostra fotografica di Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa freelance, che si occupa di diritti umani, sfruttamento sul lavoro, violenza di genere, questioni sociali, ambiente e cultura. La mostra è aperta, sabato e domenica fino al 24 marzo in orario 11.00-19.00, presso l’Oratorio Oikos, via Canoniche,

Porte aperte “Venite e Vedrete” 2024

Vivere il sogno di Dio “Venite e vedrete” la giornata a porte aperte della Casa della Carità, rivolta a quanti vogliano condividere il cammino della Caritas diocesana. L’apertura delle porte di casa è un segno di comunione e di condivisione. Non è una giornata per mettere in mostra quello che si vive dentro, ma per

Corsa dei miracoli 2024

La “Corsa dei Miracoli” è un’iniziativa dedicata ai giovani in età scolare che vogliano impegnarsi in una corsa di solidarietà, dove, per ogni giro di circuito percorso, uno sponsor si impegna a versare un importo prestabilito per sostenere un progetto a cui Caritas aderisce. Sarà compito dei ragazzi, nei mesi precedenti alla corsa, cercare il