Non si tratta 2024 "Le madri lontane" - CARITAS TARVISINA

Non si tratta 2024 “Le madri lontane”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco.

Il tema della 10ª edizione è “Camminare per la dignità: ascoltare, sognare, agire” per concretizzare l’impegno. Iniziato giovedì 8 febbraio, con un momento di preghiera interreligiosa in Battistero a Treviso, a marzo diversi eventi in programma. Come centro delle attività “Le madri lontane”, una mostra fotografica di Stefania Prandi, giornalista, scrittrice e fotografa freelance, che si occupa di diritti umani, sfruttamento sul lavoro, violenza di genere, questioni sociali, ambiente e cultura. Sabato 16 marzo un incontro sulle relazioni con i migranti; come relatore Mirta Da Prà, giornalista professionista e responsabile per molti anni del Progetto vittime del Gruppo Abele, che ha rappresentato l’Italia al Consiglio d’Europa sul tema della tratta degli esseri umani e ha fatto parte di gruppi di coordinamento nazionali. Per concludere, sabato 23 marzo, un evento musicale con i testi tratti dal reportage di Stefania Prandi, in collaborazione con l’Istituto Diocesano di Musica Sacra.

 


eventi correlati

Bilanci di pace 2025: prima serata 16 gennaio

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (16 e 23 gennaio) e la Marcia diocesana della pace, domenica 26 gennaio. Bilanci di pace. L’iniziativa è giunta al suo 16° anno, su iniziativa di Caritas Tarvisina, Pastorale sociale e del Lavoro, Centro missionario, Migrantes e il giornale diocesano

M’illumino d’impegno 2025

  COSA? M’illumino D’impegno è un week-end di servizio e formazione per ragazzi della Diocesi di Treviso. I ragazzi avranno la possibilità di: vivere l’esperienza del servizio ‘per e con i poveri’ presenti in mezzo a noi: anziani, persone con disabilità, migranti, senza fissa dimora …; formarsi grazie all’incontro con i volontari e gli operatori

Non si tratta 2025 “Passi di speranza”

L’8 febbraio, memoria liturgica di santa Giuseppina Bakhita, la Suora sudanese che da bambina fece la drammatica esperienza di essere vittima della tratta, nella nostra diocesi si promuove la Giornata di preghiera e riflessione contro la tratta di persone, indetta da Papa Francesco. Il tema della 11ª edizione è “Passi di speranza: insieme contro la