B&B Benedizione & Bellezza 2024 - CARITAS TREVISO

B&B Benedizione & Bellezza 2024

Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2024
per giovani dai 18 ai 28 anni

 

B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di Benedizione & Bellezza.

Non si tratta prima di tutto di “fare qualcosa” per loro, ma di vivere “con loro” scoprendo la bellezza e la benedizione che può scaturire da questo prezioso incontro. Non solo immigrati da paesi stranieri, ma anche senza tetto e chiunque bussa alle porte di Casa della Carità può trovare un luogo in cui qualcuno si prende cura di loro, se non altro vivendo l’esperienza di un semplice ma profondo ascolto della loro realtà. Siamo tutti dono gli uni per gli altri.

Si parte il dopo pranzo del lunedì e si conclude mercoledì dopo pranzo! Ci saranno altri amici giovani accanto a te, oltre ad alcuni operatori di Caritas e di Pastorale Giovanile che vivranno insieme a voi l’esperienza. Un ingrediente importante sarà la disponibilità a mettersi in gioco… non sarà tutto programmato, alcune sorprese e nuove relazioni ci sorprenderanno arricchendo la nostra vita di benedizione e bellezza!

Le date del 2024:

15-17 luglio

22-24 luglio

Presentazione dell’iniziativa (edizione 2023) su Antennatre:

 

Per iscrizioni e altre informazioni:

https://www.pastoralegiovanile.it/bb-2024

 

Per ogni informazione scrivete a:

giovani@diocesitreviso.it oppure via whatsapp 345 626 2396

 

LEGGI L’ARTICOLO CON IL RACCONTO DELL’ESPERIENZA DEI:

PARTECIPANTI DEL 2023


eventi correlati

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri

CINEMA: Tre manifesti a Ebbing, Missouri (Stati Uniti, Regno Unito, 2017) EVENTO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA introduce don Bruno Baratto Una “provocazione” sui “Salmi di imprecazione”. Collera, odio, vendetta… I salmi ammettono a preghiera anche le emozioni che noi e la società in cui viviamo consideriamo da censurare. Nel film la protagonista affronta il dolore e

Marcia per la pace 2025

Marcia Diocesana della Pace, domenica 26 gennaio con partenza alle ore 14.00 dalla fontana di Borgo Padova, a Castelfranco Veneto (vedi dettagli nel programma allegato). La marcia conclude il mese della pace e la rassegna diocesana “Bilanci di pace”.    

Spettacolo teatrale “Eracle, l’invisibile”

Spettacolo teatrale della compagnia Teatro dei Borgia “Eracle, l’invisibile” in Casa della Carità, via Venier 46 (Treviso) Ingresso gratuito, PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA QUI.     Eracle, l’invisibile racconta allora il percorso parossistico dell’Essere Umano Economico, continuamente e ossessivamente sottoposto a un’infinita trafila di prove, portato a ignorare ogni altra sfera esistenziale, ridotto esclusivamente alla sua funzione economica: