In ricordo di Claudio Visentin - CARITAS TREVISO

In ricordo di Claudio Visentin

tramonto_laziale_senza_palme

Caro Claudio,

da mercoledì la Caritas ha un nuovo angelo che veglia sui fratelli più bisognosi ma anche sui tanti volontari che come te e con te hanno scelto di stare dalla parte degli ultimi.

Ci sono tanti modi per “stare dalla parte degli ultimi” e il tuo è stato certamente un modo speciale. Nonostante i chilometri, gli orari impegnativi e i sacrifici, non è venuto meno il tuo impegno e il tuo amore per il prossimo in questi anni.

Tante volte ci siamo fatti scrupolo nel farti sapere di turni scoperti ed emergenze, col pensiero della strada che dovevi percorrere per arrivare fino a Treviso, per poi ogni volta restare disarmati dal candore con cui hai sempre ribadito Quanto fossi felice di esserci e di donarti.

In una tua testimonianza ci hai detto: 《spendere tempo per andare a trovare chi è nella sofferenza, ci fa capire quali sono le cose veramente imporotanti della vita. Si capisce meglio quello che conta davvero e diventa più prezioso anche il tempo》.

Sei stato tra noi un “portatore sano di gioiosa misericordia”. 

Solo poche settimane fa ti abbiamo un po’ preso in giro in risposta ad una delle tue proposte di attenzioni e riguardo per una situazione particolare, chiedendoti se per caso tu fossi mosso da impulsi caritativi anche nel sonno!

Il tuo sorriso pulito, sincero e sempre presente, è il ricordo più nitido che ciascuno di noi porterà nel proprio cuore.

Sei stato il riferimento sicuro da cui mandare i nuovi volontari per prendere esempio su Come si sta in mezzo ai poveri, su cosa significhi la parola Accoglienza, su cosa significhi sedersi accanto ai fratelli con umiltà e rispetto della dignità dell’altro. Ma sei stato anche sguardo di conforto in momenti di difficoltà,  dispensatore generoso di sorrisi ed energia positiva tra tutti noi.

Ci hai detto di esserti ispirato a Papa Francesco quando dice 《chi ha ricevuto molto, restituisca un po’ del suo》, allora oggi ci chiediamo: come possiamo restituire un po’ di quello che ci hai regalato tu? Speriamo di poterlo fare ricordandoti e contagiando tante persone nello sperimentare la gioia della condivisione.

Siamo convinti che continueremo a sentirti con noi, luminoso come sempre.

Grazie per la strada fatta insieme.

Buon Passaggio, caro Claudio.

Lascia un commento


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di