LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA - CARITAS TREVISO

LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA

LA PACE VA OLTRE. SOSTIENI LA SPERANZA.

 

TV2000, Radio InBlu2000, Focsiv e Caritas Italiana nuovamente insieme.

Il 12 APRILE TORNA LA MARATONA TELEVISIVA E RADIOFONICA INSIEME PER GLI ULTIMI.

Dal 3 al 18 aprile dona al 45582

 

TV2000, Radio InBlu2000, Caritas Italiana e Focsiv di nuovo insieme per la Maratona televisiva e radiofonica Insieme per gli ultimi, che andrà in onda per l’intera giornata del 12 aprile 2022 su TV2000 e Radio InBlu2000, con lo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di 22 interventi di Caritas Italiana, di FOCSIV e i suoi Soci in Libano, l’Iraq, ma anche Siria, Giordania, Turchia e Terra Santa.

 

La Maratona, programmata nella Settimana Santa, è l’avvio della nuova Campagna, promossa da Caritas Italiana insieme Focsiv “La pace va oltre. Sostieni la speranza.” dedicata ai giovani, semi di speranza e di futuro, che vivono in Medio Oriente, che proseguirà fino al 31 dicembre.

La Campagna Caritas Italiana e Focsiv prende il via a pochi giorni dalla Santa Pasqua e proprio in una prospettiva di Risurrezione trova il suo valore più profondo: ricostruire in Medio Oriente la speranza grazie ai giovani, semi del futuro.

 

Per sostenere la speranza e il futuro di migliaia di giovani che vivono in Medio Oriente grazie ai 22 interventi di Caritas Italiana, Focsiv e dei suoi soci dal 3 al 18 aprile si possono donare, al 45582, 2 Euro per ciascun SMS inviato da cellulare WINDTRE, TIM, Vodafone, Iliad, PosteMobile, Coop Voce, Tiscali 5 o 10 Euro per le chiamate da rete fissa TIM, Vodafone, WINDTRE, Fastweb e Tiscali e, sempre per la rete fissa, 5 Euro da TWT, Convergenze, PosteMobile.

 

La pace va oltre. La pace è possibile raggiungerla con percorsi di giustizia, costruendo società accoglienti e inclusive, lottando contro le disuguaglianze che attraversano tutte le società del Pianeta. Perché la pace non è un accidente della storia, ma un cammino di fratellanza e prossimità. È in quel essere Fratelli tutti, indicatoci dall’Enciclica di Papa Francesco, uguali, pur se diversi. È in quella diversità che ci si incontra, si è più coesi; di questo si nutre la pace e si consolida.

Ed è il senso profondo della nuova Campagna Caritas Italiana e Focsiv.


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura