Notizie - Pagina 39 di 117 - CARITAS TREVISO

Festa del Grazie

Sabato 12 giugno la Casa della Carità si è riempita di gratitudine, durante la Festa del Grazie. La giornata è un’occasione di preghiera e convivialità dedicata a ringraziare il servizio dei tanti volontari che prestano servizio in questa Casa, che si sentono parte di Caritas. È stato un anno in cui ci siamo rimessi in

Una vita da rifugiati: il conflitto israelo-palestinese

In occassione della Giornata mondiale del Rifugiato (20 giugno 2021) Caritas Italiana pubblica il suo 68° Dossier con Dati e Testimonianze (DDT) “Una vita da rifugiati. Il conflitto israelo-palestinese e la tragedia di un popolo esule” (.pdf). L’obiettivo del Dossier è di prestare attenzione alla situazione dei tanti costretti da violenza o disastri naturali a lasciare

STA A NOI: firma protocollo d’intesa con la società civile

La firma del protocollo d’intesa si è tenuta lunedì 14 giugno nel salone del Vescovado di Treviso. Erano presenti il vescovo Michele Tomasi, il direttore della Caritas Tarvisina, don Davide Schiavon, e i rappresentanti dei soggetti coinvolti e interessati a far crescere il progetto nel territorio. Il progetto “Sta a noi – per un patto

Pranzo multiculturale “Alla tavola di Abramo”

Sabato 19 giugno si è vissuto, in Casa della Carità, l’evento della 17ª edizione del Festival Biblico “Siete tutti fratelli” (Mt 23,8) ALLA TAVOLA DI ABRAMO. Un pranzo multiculturale all’insegna dell’accoglienza e della fraternità tra le culture e le religioni; hanno partecipato 65 persone, tra cui ospiti della Casa, persone di altre culture e varie religioni,

Alla mensa di Abramo

“Come il cibo nella sua peculiarità crea comunione, così ciascuno nella sua diversità è ricchezza per l’altro”

Sostegno alle spese sanitarie in R.D. Congo

Nell’ultimo mese Caritas Tarvisina ha mandato una donazione di 2000 euro alla Diocesi di Bondo (Repubblica Democratica del Congo). L’offerta ha permesso di acquistare materassi nuovi per l’ospedale “Ntongo Etani”, il quale aveva ricevuto dalla Caritas un contributo per la sua costruzione nel 2010-2013. Inoltre l’auto è arrivato anche alla città di Kisanganì, in particolare

Emergenza Gaza: popolazione allo stremo

Anche dopo il cessate il fuoco, il clima in Terra Santa resta teso soprattutto in Gerusalemme intorno alla Moschea di Al Aqsa, Sheikh Jarrah e nella Città Vecchia, in Cisgiordania e nelle città miste arabo-ebraiche in Israele. Ma è nella Striscia di Gaza che le condizioni della popolazione sono allo stremo. A  nord e a est della

Corsa dei Miracoli 2021: più di 3000 km di solidarietà

1580 km in 2469 giri: questa è “solo” la distanza che hanno percorso i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Mussolente che hanno partecipato alla Corsa dei Miracoli 2021, correndo presso il parco della Vittoria. La somma dei chilometri è però ben più alta, perché alla “competizione solidale” hanno partecipato anche

STA A NOI: primo aggiornamento dopo l’apertura degli sportelli

(Dal giornale diocesano La Vita del Popolo del 6 giugno 2021) Ha visto la luce il Giovedì santo 2021, l’iniziativa della Diocesi di Treviso per un “Fondo di comunità” e di “Microcredito per le imprese”, denominata “Sta a noi”, nata per sostenere le famiglie e le attività economiche che stanno maggiormente soffrendo per le conseguenze