Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole - CARITAS TREVISO

Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole

Due giornate di gemellaggio, all’insegna delle attività sportive e culturali, tra la scuola di formazione agraria pastorale di Toukoto, gestita da Ahmadou Tounkara (operatore della Caritas Tarvisina), e le scuole superiori di Kita.

Questa volta è stata la città di Kita ad accogliere gli studenti e i docenti di Toukoto, che hanno potuto spostarsi grazie al pulman ricevuto in donazione dalla MOM Mobilità di Marca alla fine del 2021. Anche il vice sindaco di Toukoto ha accompagnato i ragazzi.

“Non me lo aspettavo – racconta Ahmadou – è stato un bel momento, i ragazzi erano felicissimi. Hanno giocato le partite di calcio con palloni nuovi e magliette donate da un benefattore di Treviso; erano contentissimi di avere tutti la maglia uguale”.

A seguito del torneo di calcio nello stadio, una serata danzante in cui tutti si sono divertiti. Domenica altre attività culturali, con il coro e le squadre di ballo di entrambe le scuole, una rappressentazione teatrale e il contributo di un gruppo di comini. “Un bellissimo momento di scambio, con la partecipazione di circa 1.500 persone – spiega Ahmadou – Un’occassione per conoscersi e costruire una rete. Tra le diverse associazioni, c’era anche il capo del villaggio, il capo del quartiere, il vice-sindaco di Kita, i consiglieri, rappresentanti di altre scuole e il responsabile del provveditorato agli studi. Ci siamo salutati dandoci appuntamento per l’anno prossimo a Toukoto”.

 

Leggi la storia completa della scuola agraria di Toukoto e di Ahmadou Tounkara.

25/05/2022


Ultime notizie

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di