Volontariato in caritas - CARITAS TREVISO

Volontariato in caritas

“Non vogliamo giovani smidollati, giovani del fin qui e non di più, né sì né no. Non vogliamo giovani che si stancano subito e vivono stanchi, con la faccia annoiata. Vogliamo giovani forti. Vogliamo giovani con speranza e con fortezza. Perché? Perché conoscono Gesù, perché conoscono Dio. Perché hanno un cuore libero. Però per questo ci vuole sacrificio, bisogna andare controcorrente. Gesù vi dice: ‘Beati i poveri in spirito’. Non dice: ‘Beati i ricchi, quelli che accumulano soldi’. No. I poveri in spirito, quelli che sono capaci di avvicinarsi e comprendere chi è un povero. Gesù non dice: ‘Beati quelli che se la passano bene’, ma dice: ‘Beati quelli che hanno la capacità di affliggersi per il dolore degli altri’”.

(Papa Francesco)

 

I giovani rappresentano il sognare in grande, la speranza, il futuro. Caritas Tarvisina rivolge loro una particolare attenzione perché maturino uno stile di vita generoso e responsabile nella costruzione di un mondo migliore. Una nuova umanità è possibile nella misura in cui si offre ai giovani l’opportunità di tirare fuori il meglio che già li abita per metterlo a servizio degli altri.

Se vuoi fare un’esperienza di volontariato in Caritas, queste sono le nostre proposte:

Anno di volontariato Sociale
Esperienza di servizio e formazione della durata di un anno per giovani dai 18 ai 25 anni

Esperienze Estive
Campi di servizio nazionali ed esteri per giovani dal 17 ai 30 anni

Volontariato in Casa della Carità
Esperienze di volontariato all’interno dei servizi Caritas rivolti ai maggiorenni

Volontariato nel territorio
Esperienza continuativa di volontariato per GRUPPI di giovani dai 17 ai 21 anni 

notizie

Una casa ricca di vita

Raccontiamo come si vive nella “Casa della Carità”, tra ascolto, accoglienza, gestione di esigenze concrete, ma anche relazioni che crescono, nella cura e nel rispetto   In occasione della Giornata Mondiale dei Poveri si può a lungo ragionare sul tema della povertà, ma in fin dei conti essere poveri significa vivere senza un tetto sotto

UN POMERIGGIO IN MENSA

  Ciao a tutti sono Andrea, un ragazzo come tanti … Quest’estate ho fatto l’esperienza di andare a fare servizio per una serata alla mensa della Caritas. Mia mamma mi ha chiesto se volevo andare con lei e io ho accettato senza pensarci troppo. Ho detto sì per due motivi: perché mi piace cucinare e

contatti box
Persone di contatto