REPUBBLICA CENTRAFRICANA - CARITAS TREVISO

REPUBBLICA CENTRAFRICANA

E’ emergenza umanitaria in Repubblica Centrafricana, dove la crescente crisi politica, iniziata da diversi mesi è sfociata in colpo di stato. Il gruppo ribelle Seleka ha conquistato con un’azione militare la capitale Bangui, lasciando sul campo già centinaia di vittime e mettendo a ferro e fuoco la città con razzie e violenze.

Il Presidente Francois Bozizé, al potere dal 2003 dopo contestatissime elezioni, ha abbandonato il Paese rifugiandosi prima in Repubblica Democratica del Congo e poi in Camerun. Il leader dei ribelli Micheò Djotodia si è autoproclamato nuovo presidente della Repubblica Centrafricana; sono state subito stabilite sanzioni per i ribelli.

La gente è rimasta senza elettricità, senza acqua e senza la radio nazionale, in un Paese già tra i più poveri al mondo. La situazione sicurezza permane difficile, ci sono elementi incontrollati, atti di banditismo, uffici e missioni saccheggiate, beni rubati e danneggiati.

Caritas Italiana ha stanziato un primo contributo a supporto dell’azione di assistenza alla popolazione sfollata con la distribuzione di beni alimentari e attività di sostegno psicosociale a beneficio di 70.000 persone.


Ultime notizie

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare