Ringraziamenti dalla Chiesa sorella di Mbeya - Tanzania - CARITAS TREVISO

Ringraziamenti dalla Chiesa sorella di Mbeya – Tanzania

Questi giorni abbiamo ricevuto una lettera molto speciale da Padre Furaha Aggrey Ntasamaye,  Direttore Caritas Mbeya (Tanzania). Ringrazia noi e il nostro Vescovo Michele per il sostegno ricevuto in questi anni, che permette di migliorare la vita delle persone della loro arcidiocesi, in modo speciale quelle più vulnerabili, con disaggio mentale, seguite dal progetto “Simama“.

Scrive Padre Furaha: “Con il vostro grande e sincero contributo avete aiutato a mostrare un Cristo compassionevole e amorevole a tutte le persone, indipendentemente dalla parentela di sangue e dalla nazionalità, dimostrando che siamo tutti una famiglia perché abbiamo un’unica origine e un unico destino. Questo amore ci ricorda il rapporto di lunga data che la Diocesi di Treviso ha avuto con l’arcidiocesi di Mbeya, soprattutto nel confortare, aiutare e prendersi cura di bambini con disabilità e vulnerabili.”

In particolare Padre Furaha ci manda alcune foto per mostrarci come, con il nostro aiuto, si sono completati parte dei lavori della Chiesa di Santa Marta, con la posa dei rivestimenti esterni e la tinteggiatura delle pareti.

Se vuoi sapere altro sul progetto in Tanzania leggi qui tutte le notizie oppure fai una donazione per la Chiesa sorella (causale: Sostegno progetto Tanzania).


Ultime notizie

Situazione nella Striscia di Gaza

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai

Passi… da noi?! 14 giugno in Casa della Carità

  Hai mai visitato la nostra Casa? Vuoi conoscere il nostro lavoro? Ti andrebbe di mangiare la pizza insieme a noi operatori, ai volontari e ai nostri ospiti? Dopo cena lo spettacolo “Eracle, l’invisibile” della compagnia Teatro dei Borgia, che racconta la storia di un padre separato che diventa povero e senza fissa dimora.  

Terremoto in Myanmar. Caritas in ascolto e al lavoro

Caritas, solidale con la popolazione colpita, segue da vicino l’evolversi della situazione A più di sei settimane dal sisma devastante che ha colpito il Myanmar centrale, i bisogni umanitari rimangono gravi e le comunità hanno ancora bisogno di ripari, assistenza sanitaria, acqua potabile e altri aiuti essenziali. Il 28 marzo 2025, un terremoto di magnitudo

La Siria prova a rinascere, c’è anche la Caritas

La Siria, un popolo resiliente che trova la speranza nella comunità. L’incontro con Davide Chiarot “Siria, luci e ombre di una rivoluzione” del 6 marzo è stato davvero interessante. Promosso dagli uffici diocesani che già hanno dato vita a “Bilanci di pace”, con la guida di Enrico Vendrame, ha registrato un centinaio di partecipanti. Davide