Start up - CARITAS TREVISO

Start up

In occasione di matrimoni, battesimi, comunioni, lauree e ogni altra ricorrenza, festeggia con una bomboniera solidale. Puoi trasformare il tuo momento felice in un contributo per scuole, libri, cure mediche, acqua potabile, protezione e assistenza per offrire una vita migliore a tante persone.

Con la bomboniera solidale di Caritas, i tuoi parenti e amici riceveranno la testimonianza di un importante gesto di solidarietà.

Oltre a sostenere i progetti di Caritas, queste bomboniere rappresentano un segno concreto della vostra solidarietà e lanciano un messaggio di ottimismo: l’augurio migliore.

Le bomboniere solidali di Caritas sono rappresentate da un biglietto-portafoto che riproduce una immagine distintiva del progetto Caritas che si intende sostenere.

All’interno una breve descrizione del progetto, lo spazio dedicato alla fotografia con cui intenderete personalizzare il biglietto e uno spazio da completare con le firme e la data della cerimonia.

Risposte alle domande più frequenti:

Posso scegliere il progetto a cui devolvere la donazione?
Si, è possibile. Le donazioni derivanti dalle bomboniere solidali possono essere devolute a favore di situazioni di disagio minorile presenti nel territorio diocesano (Progetto “Adozioni a vicinanza”),  in Europa (Progetto “Compagni di banco” in Romania), nell’emergenza internazionale “Terremoto ad Haiti”.

acquacheta


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura