Venite e Vedrete 2024 - CARITAS TREVISO

Venite e Vedrete 2024

Vivere il sogno di Dio

“Venite e vedrete” la giornata a porte aperte della Casa della Carità, rivolta a quanti vogliano condividere il cammino della Caritas diocesana.

L’apertura delle porte di casa è un segno di comunione e di condivisione. Non è una giornata per mettere in mostra quello che si vive dentro, ma per far scoprire questo luogo di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto, di condivisione… di presenza, di vita.

Durante il pomeriggio sarà presentato, come di consueto, il Bilancio sociale di Caritas Tarvisina, il piccolo spaccato delle povertà del nostro territorio e del lavoro degli operatori e dei volontari della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali. A seguire un momento musicale a cura della scuola di canto VocalMe di Treviso.

Come in ogni Casa alla sera la famiglia si ritrova riunita intorno al tavolo, anche in Casa della Carità la giornata si concluderà con una Cena condivisa, alla quale tutti sono invitati per condividere lo spirito di famiglia che contraddistingue quest’opera segno.

Quest’anno si terrà:

Sabato 11 maggio 2024 dalle 16:00 alle 22:00

Sarà NECESARIA L’ISCRIZIONE per permetterci di organizzare la visita della Casa (attività prevista dalle 16:00 alle 17:00). Prenotazioni attraverso il formulario online!

Evento in presenza presso la nostra Casa della Carità, Treviso (accesso da via Venier n. 46, di fronte al parcheggio dal Negro).

 

 



Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura