Venite e Vedrete 2024 - CARITAS TREVISO

Venite e Vedrete 2024

Vivere il sogno di Dio

“Venite e vedrete” la giornata a porte aperte della Casa della Carità, rivolta a quanti vogliano condividere il cammino della Caritas diocesana.

L’apertura delle porte di casa è un segno di comunione e di condivisione. Non è una giornata per mettere in mostra quello che si vive dentro, ma per far scoprire questo luogo di accoglienza, di accompagnamento, di ascolto, di condivisione… di presenza, di vita.

Durante il pomeriggio sarà presentato, come di consueto, il Bilancio sociale di Caritas Tarvisina, il piccolo spaccato delle povertà del nostro territorio e del lavoro degli operatori e dei volontari della Caritas diocesana e delle Caritas parrocchiali. A seguire un momento musicale a cura della scuola di canto VocalMe di Treviso.

Come in ogni Casa alla sera la famiglia si ritrova riunita intorno al tavolo, anche in Casa della Carità la giornata si concluderà con una Cena condivisa, alla quale tutti sono invitati per condividere lo spirito di famiglia che contraddistingue quest’opera segno.

Quest’anno si terrà:

Sabato 11 maggio 2024 dalle 16:00 alle 22:00

Sarà NECESARIA L’ISCRIZIONE per permetterci di organizzare la visita della Casa (attività prevista dalle 16:00 alle 17:00). Prenotazioni attraverso il formulario online!

Evento in presenza presso la nostra Casa della Carità, Treviso (accesso da via Venier n. 46, di fronte al parcheggio dal Negro).

 

 



Ultime notizie

Condivisioni e scoperte con “Passi… da noi?!”

Segno di tante presenze Sabato 14 giugno, con l’evento “Passi…da noi?!”, la Casa della Carità ha aperto le porte alla cittadinanza per far conoscere i servizi che come Caritas diocesana offriamo alle persone in situazione di grave marginalità. La giornata è cominciata con le visite guidate agli spazi della Casa, condotte da operatori, volontari e

Malgrado le azioni di guerra, Caritas Gerusalemme accanto alle persone

Mentre la violenza si intensifica in tutta la regione, la Caritas di Gerusalemme continua a fornire gli aiuti umanitari fondamentali, nonostante la situazione creatasi a seguito degli attacchi aerei in corso e delle restrizioni alla circolazione. Nonostante le ondate di bombardamenti a seguito dell’escalation nel conflitto tra Israele e Iran, Caritas Gerusalemme, dopo una sospensione di

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

La situazione in Terra Santa si è aggravata

Come Fondazione Caritas Treviso ci uniamo alla posizione della presidenza di Caritas Italiana, riunitasi il 29 maggio, che si è occupata, tra gli altri punti, della tragica situazione nella Striscia di Gaza, in Ucraina e nei contesti di conflitto dimenticati. Caritas Italiana ha aderito con convinzione agli appelli di papa Leone XIV, rilanciati anche dai