Vicini e solidali - donazioni alluvione Emilia Romagna - CARITAS TREVISO

Vicini e solidali – donazioni alluvione Emilia Romagna

Un aiuto concreto alla popolazione colpita dall’alluvione

Caritas Italiana ha testimoniato con la presenza a Faenza le scorse settimane vicinanza e solidarietà, facendosi garante – assieme alla Delegazione e alle diocesi – delle donazioni provenienti da tutto il Paese a sostegno dei progetti di intervento immediato e di ripartenza.

Ora le Caritas stanno mettendo in fila le priorità per i prossimi mesi, mentre proseguono la distribuzione dei beni di prima necessità, soprattutto prodotti per l’igiene e alimenti. La nostra Caritas diocesana ha contribuito in modo concreto  a quest’attività. Due dei nostri operatori hanno trasportato da Cison di Valmarino (TV) all’hub gestito dalla Caritas diocesana Reggio Emilia – Guastalla, diversi bancali di scatoloni che sono stati donati dallo scatolificio Freschi Srl, specializzato nella produzione di imballi in cartone ondulato, per l’imballaggio degli alimenti raccolti per l’Emporio Solidale della Caritas di Forlì.

Al fine di finanziare gli interventi in atto nell’emergenza, e quelli di soccorso e ricostruzione che si dovranno dispiegare nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, la nostra Caritas diocesana continua a raccogliere donazioni (non di indumenti e altri beni materiali, difficilmente gestibili) attraverso bonifico bancario al nostro braccio operativo (causale “Emergenza alluvione 2023”) tramite:

Iban: IT55 H 08399 12000 000000318111 (intestato a Fondazione Caritas Treviso Ente Filantropico)

Le donazioni sono deducibili ai fini fiscali.

 

 

Altre informazioni aggiornate sull’emergenza QUI.

 

 

 


Ultime notizie

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare