Accogli un migrante pranzo: bilancio di una giornata - CARITAS TREVISO

Accogli un migrante pranzo: bilancio di una giornata

 

 

Accogli un migrante a pranzo è il nome dell’iniziativa promossa da Caritas Tarvisina domenica 14 gennaio per celebrare la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Il numero delle famiglie che hanno aderito all’iniziativa ha segnato il primo grande risultato: infatti, a fronte di 120 richiedenti asilo accolti nelle strutture di Caritas, le richieste pervenute sono state oltre 200. Molte delle famiglie che non hanno potuto accogliere un migrante in quest’occasione, hanno chiesto di poter ripetere l’iniziativa per non perdere l’opportunità di provare quest’esperienza di condivisione e testimonianza di prossimità a questi fratelli. Le famiglie si sono recate nelle strutture di accoglienza di Treviso, Frescada, Montebelluna, Povegliano, Paderno ed Istrana alle 11:30 ed hanno accompagnato nella propria casa un richiedente asilo per poter condividere il momento del pranzo. Oltre alle poche indicazioni di carattere alimentare date dall’equipe di Caritas alle famiglie (niente carne di maiale, cavallo o asino), l’esperienza è stata una genuina e spontanea condivisione di un momento di grande intimità quale il pranzo dominicale, senza filtri o intermediazioni. L’auspicio da parte di Caritas è che questa esperienza di conoscenza reciproca, possa stimolare la volontà delle famiglie di aderire al progetto Rifugiato a Casa Mia, aprendo così le porte della propria abitazione ad un migrante che abbia ottenuto una protezione internazionale per un periodo di sei mesi, dandogli così modo di intraprendere un percorso di integrazione effettivo, sia sotto il profilo professionale ma anche relazionale e sociale.


Ultime notizie

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e matite colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi

Nella Pasqua, nella storia, nella vita…

Per quale Pasqua ci facciamo gli auguri, in quest’anno dove sembra sempre più evidente lo strapotere arrogante di chi usa la forza, nella politica, nell’economia, nella tecnologia, nella cultura…? E sempre più persone ne stanno diventando vittime, a rischio di vita, a rischio di umanità, travolti da una solidarietà negata o da illusioni di prepotenza… La

Il tuo 5xmille per sostenere la Casa della Carità

Il tuo 5xmille diventerà un pasto caldo, un riparo per la notte, una doccia, ascolto e accoglienza nella “Casa della Carità” per le persone senza fissa dimora Anche quest’anno puoi dedicare il tuo 5xmille a sostenere la Casa della Carità di Treviso. Il tuo 5xmille è molto importante. Grazie alle donazioni ricevute, Caritas potrà continuare