Editoriali Archivi - Pagina 19 di 30 - CARITAS TREVISO

Caro africano quanto ci manchi!!!

Di Maria Grandesso   “Ero straniero e mi avete ospitato” (Mt 25,35) “Perseverate nell’amore fraterno. Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, hanno accolto degli angeli senza saperlo.” (Lettera agli Ebrei 13-1,2).   Accogliendo G. ho sempre pensato di fare una piccola restituzione a queste creature tanto provate e con una vita difficile da percorrere. Questa attenzione

Il Vangelo della vita, gioia per il mondo

  Stiamo vivendo un tempo molto delicato, dove siamo chiamati a riscoprire la bellezza e la preziosità della vita. Il messaggio dei Vescovi per la Giornata della Vita ci ha invitato a maturare uno sguardo nuovo. Siamo incoraggiati ad uscire dalle paludi delle esitazioni e dei rimpianti, per divenire, giorno dopo giorno, testimoni di speranza,

C’era una volta ….. il bene comune

  Il 4 marzo si avvicina e cosa facciamo ? Quale componente politica incarna maggiormente il nostro modello di sviluppo, di vita, di società ? Sono domande che risuonano nel cuore degli italiani, ma fanno fatica a trovare risposta. C’è un grande disorientamento e una grande confusione tanto da non essere neanche in grado di

Terremoto Iran-Iraq: le Cifre di una Catastrofe

Le cifre della catastrofe al 12/12/2017 La sera del 12 novembre 2017, una scossa di terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito la provincia occidentale di Kermanshah e le regioni irachene al confine con l’Iran. Le regioni di Sarpol-e Zahab, Qasr-e Shirin sono state le più fortemente colpite con gravi danni in 8 città e 1.920

Un anno Bello e Buono

  Dio nella sua infinita misericordia ci dona un nuovo anno. Sia un tempo di gioia e di grazia dove concretizzare il sogno del Padre. L’Eterno Amore ci doni il coraggio della fede, ci aiuti a sognare in grande. È il tempo del coraggio di scelte di giustizia, è il tempo della speranza di un

Natale 2017

  Carissimi come è consuetudine,   vi raggiungo con queste poche righe per condividere insieme, ancora una volta, lo stupore e la meraviglia di un Dio che continua a stare in mezzo a noi. Nel contemplare la semplicità e la tenerezza con cui Egli si consegna a noi, auguro a ciascuno di poter sperimentare la

Futuro anteriore

Il Rapporto di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale, nella sua edizione del 2017, affronta il tema della povertà giovanile nei suoi diversi aspetti, con uno sguardo comparato alla situazione italiana e a quella europea. La scelta di porre i giovani al centro del Rapporto povertà di quest’anno si pone in continuità con le

Giornata mondiale dei poveri

Domenica 19 novembre 2017 si celebrerà in tutto il mondo la prima Giornata mondiale dei poveri. Prima di tutto vorrei dire grazie a Papa Francesco che l’ha voluta fortemente. Una gratitudine perché questa giornata ci invita a riandare al centro, a riscoprire quella cifra dell’umano che ci racconta l’infinita tenerezza e delicatezza della misericordia di

Il circo dei nuovi pagani

  È certamente fuori di dubbio che i mezzi di comunicazione e i social media stanno occupando sempre più uno spazio grande nella nostra vita. Credo sia importante non cadere in facili moralismi o in letture unilaterali, che portano a demonizzare questi strumenti. È fondamentale, però, che teniamo sempre desta la nostra capacità critica per