In ricordo di Claudio Visentin - CARITAS TREVISO

In ricordo di Claudio Visentin

tramonto_laziale_senza_palme

Caro Claudio,

da mercoledì la Caritas ha un nuovo angelo che veglia sui fratelli più bisognosi ma anche sui tanti volontari che come te e con te hanno scelto di stare dalla parte degli ultimi.

Ci sono tanti modi per “stare dalla parte degli ultimi” e il tuo è stato certamente un modo speciale. Nonostante i chilometri, gli orari impegnativi e i sacrifici, non è venuto meno il tuo impegno e il tuo amore per il prossimo in questi anni.

Tante volte ci siamo fatti scrupolo nel farti sapere di turni scoperti ed emergenze, col pensiero della strada che dovevi percorrere per arrivare fino a Treviso, per poi ogni volta restare disarmati dal candore con cui hai sempre ribadito Quanto fossi felice di esserci e di donarti.

In una tua testimonianza ci hai detto: 《spendere tempo per andare a trovare chi è nella sofferenza, ci fa capire quali sono le cose veramente imporotanti della vita. Si capisce meglio quello che conta davvero e diventa più prezioso anche il tempo》.

Sei stato tra noi un “portatore sano di gioiosa misericordia”. 

Solo poche settimane fa ti abbiamo un po’ preso in giro in risposta ad una delle tue proposte di attenzioni e riguardo per una situazione particolare, chiedendoti se per caso tu fossi mosso da impulsi caritativi anche nel sonno!

Il tuo sorriso pulito, sincero e sempre presente, è il ricordo più nitido che ciascuno di noi porterà nel proprio cuore.

Sei stato il riferimento sicuro da cui mandare i nuovi volontari per prendere esempio su Come si sta in mezzo ai poveri, su cosa significhi la parola Accoglienza, su cosa significhi sedersi accanto ai fratelli con umiltà e rispetto della dignità dell’altro. Ma sei stato anche sguardo di conforto in momenti di difficoltà,  dispensatore generoso di sorrisi ed energia positiva tra tutti noi.

Ci hai detto di esserti ispirato a Papa Francesco quando dice 《chi ha ricevuto molto, restituisca un po’ del suo》, allora oggi ci chiediamo: come possiamo restituire un po’ di quello che ci hai regalato tu? Speriamo di poterlo fare ricordandoti e contagiando tante persone nello sperimentare la gioia della condivisione.

Siamo convinti che continueremo a sentirti con noi, luminoso come sempre.

Grazie per la strada fatta insieme.

Buon Passaggio, caro Claudio.

Lascia un commento


Ultime notizie

CONTINUIAMO A PREGARE PER LA PACE!

«La pace non è un’utopia spirituale, è una via umile, fatta di gesti quotidiani, che intreccia pazienza e coraggio, ascolto e azione. E che chiede oggi, più che mai, la nostra presenza vigile e generativa»  (Papa Leone XIV, Discorso alla CEI, 17 giugno 2025) In comunione con Papa Leone XIV, condividiamo e rilanciamo l’invito del

Anno di Volontariato Sociale per giovani

L’Anno di Volontariato Sociale… una splendida opportunità per giovani dai 18 ai 29 anni che desiderano dedicarsi un anno di formazione personale e di servizio, un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla

Emergenza Terra Santa: la situazione a Gaza

Appello a seguito dell’attacco del 17 luglio a Gaza   Le immagini arrivate da Gaza dopo l’attacco del 17 luglio, in cui è stata colpita la parrocchia della Sacra Famiglia, si aggiungono a quelle delle violenze, delle distruzioni degli ultimi mesi e anni, in Terra Santa come altrove. In comunione con papa Leone XIV, Caritas

Preghiera perchè cessi la strage in Palestina

Terra santa: dalle comunità cristiane di Treviso un Rosario per la pace meditando la Parola di Dio e le parole del Papa e di altre personalità religiose   Care comunità cristiane e cari sacerdoti, la gravità della situazione a Gaza (e in Cisgiordania) è sempre più evidente e tragica. Fin dall’inizio della guerra, non dichiarata,