Notizie - Pagina 44 di 117 - CARITAS TREVISO

Oltre le maschere e sotto le mascherine

  “Aiutiamoci a deporre le maschere delle nostre ipocrisie e ritroviamo la forza, la potenza di relazioni vere e libere. È anche il momento di imparare a guardare sotto le mascherine, impariamo ad abbracciarci, a donarci carezze con gli occhi, con le parole, ma soprattutto con il cuore. Oltre la maschera e sotto la mascherina,

22 febbraio: SEGUI L’INCONTRO sulla Bosnia-Erzegovina “DIRITTI CONGELATI”

Segui l’evento organizzato dalle Caritas del Nord-Est per raccontare il dramma dei migranti in Bosnia-Erzegovina: “DIRITTI CONGELATI” Lunedì 22 febbraio 2021, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est, ovvero del Friuli Venezia Giulia, del Trentino Alto Adige e del Veneto, organizzano l’incontro online DIRITTI CONGELATI, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica

Dacci oggi il nostro pane quotidiano: La pandemia ha incrementato le diseguaglianze.

Continua la campagna Caritas-FOCSIV “Dacci oggi il nostro pane quotidiano”. Quando il ciclone della pandemia sarà passato, quando il COVID-19 sarà debellato o soggiogato dal vaccino e dall’immunità di gregge che mondo ci troveremo a dover affrontare? Le sfide che si pongono nell’immediato futuro debbono oggi trovare i presupposti che diano le risposte adeguate alla

Formazione intervicariale: primo incontro 9 febbraio

Percorso di formazione intervicariale: primo incontro Come anticipato nelle ultime comunicazioni, vi proponiamo il percorso di formazione intervicariale, rivolto ai volontari Caritas e aperto a chi nella comunità svolge un ruolo di animazione pastorale e a tutti coloro che desiderano approfondire la dimensione della Carità. Quest’anno approfondiamo il tema della Giustizia unito alla Carità. Trovate

Raccolti 54.000€ a sostegno dei fratelli più bisognosi!

CAMPAGNA “NATALE CON CARITAS” Raccolti circa 54.000 euro a sostegno dei fratelli più bisognosi. Sono passate ormai alcune settimane dal periodo natalizio, ma finalmente e con gioia pubblichiamo il resoconto della campagna “Natale con Caritas”. La risposta è stata molto positiva, infatti sono stati raccolti circa 54.000 euro: più di 19.700 euro per la mensa

Responsabili della pace e della giustizia

  “Seminare pace intorno a noi, è oggi una modalità concreta di vivere la santità e la bellezza della vita. Costruire la pace è saper piangere con gli altri, è farsi carico delle loro sofferenze perché sono le nostre, perché ci “appartengono”.”

Rotta balcanica: il dramma dei migranti… “Fa troppo freddo, sto impazzendo, non sono sicuro di farcela a sopravvivere”

Si aggrava sempre di più, anche per il peggioramento delle condizioni meteorologiche, l’emergenza umanitaria per i migranti bloccati in una situazione disumana al campo di Lipa, nel nord-ovest della Bosnia e Erzegovina. Abbondanti nevicate e temperature che scendono fino a -10°C mettono a rischio la vita di circa 900 persone che vivono nel campo in