Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole - CARITAS TREVISO

Mali: fine settimana di gemellaggio tra scuole

Due giornate di gemellaggio, all’insegna delle attività sportive e culturali, tra la scuola di formazione agraria pastorale di Toukoto, gestita da Ahmadou Tounkara (operatore della Caritas Tarvisina), e le scuole superiori di Kita.

Questa volta è stata la città di Kita ad accogliere gli studenti e i docenti di Toukoto, che hanno potuto spostarsi grazie al pulman ricevuto in donazione dalla MOM Mobilità di Marca alla fine del 2021. Anche il vice sindaco di Toukoto ha accompagnato i ragazzi.

“Non me lo aspettavo – racconta Ahmadou – è stato un bel momento, i ragazzi erano felicissimi. Hanno giocato le partite di calcio con palloni nuovi e magliette donate da un benefattore di Treviso; erano contentissimi di avere tutti la maglia uguale”.

A seguito del torneo di calcio nello stadio, una serata danzante in cui tutti si sono divertiti. Domenica altre attività culturali, con il coro e le squadre di ballo di entrambe le scuole, una rappressentazione teatrale e il contributo di un gruppo di comini. “Un bellissimo momento di scambio, con la partecipazione di circa 1.500 persone – spiega Ahmadou – Un’occassione per conoscersi e costruire una rete. Tra le diverse associazioni, c’era anche il capo del villaggio, il capo del quartiere, il vice-sindaco di Kita, i consiglieri, rappresentanti di altre scuole e il responsabile del provveditorato agli studi. Ci siamo salutati dandoci appuntamento per l’anno prossimo a Toukoto”.

 

Leggi la storia completa della scuola agraria di Toukoto e di Ahmadou Tounkara.

25/05/2022


Ultime notizie

Paola, 25 anni a servizio della Chiesa di Treviso

Paola Pasqualini, da ottobre 2024 vicedirettrice di Caritas Tarvisina, è stata consacrata cooperatrice pastorale il 16 settembre di 25 anni fa. Con tutti gli operatori Caritas la ricordiamo al Signore, grati del suo prezioso impegno tra noi come vicedirettrice e nella delicata mansione di responsabile del personale. Questi suoi compiti continuano idealmente quanto ha vissuto

Il racconto della Casa della Carità

Un bel servizio quello fatto da Qdpnews per parlare di noi, della nostra Casa della Carità e dei nostri volontari, con un’intervista fatta al direttore don Bruno Baratto e a uno dei nostri volontari, con le riprese dei diversi angoli della Casa e dei nostri uffici. – La Caritas Tarvisina rappresenta da anni un punto di

Gaza: appello alla chiarezza morale, alla responsabilità e a una risposta

Pur condannando Hamas, ottanta esponenti della corrente “modern orthodox“, guidati dal rabbino Yosef Blau, invocano una “risposta” al dramma della Striscia e criticano le “proposte inquietanti” del governo “È nostro dovere denunciare le azioni del governo quando contraddicono la Torah”. Testo dell’appello La crisi umanitaria che si sta consumando a Gaza è una delle più

Appello alle Istituzioni Italiane, ai cittadini e ai credenti in Italia

Questo appello, firmato da UCEI, UCOII, COREIS, Moschea di Roma e CEI, nasce dalla convinzione dell’improrogabile necessità di favorire qualsiasi iniziativa di incontro per arginare l’odio, salvaguardare la convivenza, purificare il linguaggio e tessere la pace. Responsabilità di singoli e di soggetti collettivi! È un appello che esprime il tanto che unisce, messo a dura