ANNO DI VOLONTARIATO SOCIALE IN CARITAS TARVISINA - CARITAS TARVISINA

ANNO DI VOLONTARIATO SOCIALE IN CARITAS TARVISINA

L’Anno di Volontariato Sociale (AVS) è un’esperienza che nelle sue motivazioni profonde ricalca quella del servizio civile. Caritas Tarvisina offre questa esperienza a ragazzi e ragazze dai 18 ai 25 anni, della diocesi di Treviso, che desiderano dedicare del tempo agli altri, attraverso dei servizi concreti presso la Caritas ed altre realtà esterne, e a se stessi, grazie ad un cammino di formazione personale e di gruppo. L’AVS, infatti, si articola in momenti di formazione, servizio e condivisione. Gli elementi che qualificano l’anno di volontariato in Caritas sono: il SERVIZIO, la FORMAZIONE, la SENSIBILIZZAZIONE, la GRATUITA’ e la COMUNITA’.

L’AVS comincia ogni anno a metà ottobre e termina ad ottobre dell’anno successivo.

La responsabile dell’ufficio giovani è disponibile per colloqui informativi tutto l’anno, in ogni caso, comunque, la presentazione della domanda deve essere fatta entro fine agosto.

Per info: giovani.caritas@diocesitv.it
Paola 3456262396


Ultime notizie

Riforma delle politiche di contrasto alla povertà: il contributo di Caritas

Costruire politiche contro la povertà a partire dai poveri e valorizzando quanto appreso dall’esperienza degli ultimi anni: la proposta di Caritas Italiana per affrontare la povertà nel nostro paese, dopo il Reddito di cittadinanza. Caritas Italiana ha presentato al Governo, a seguito di un tavolo di confronto, una proposta di revisione del Reddito di cittadinanza,

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,