Caritas Norcia: le attività nel centro pastorale dopo il terremoto - CARITAS TARVISINA

Caritas Norcia: le attività nel centro pastorale dopo il terremoto

Alcuni frammenti di vita dalla Diocesi di Norcia, dove la Caritas locale, grazie anche al sostegno delle Caritas del NordEst, sta rimettendo in piedi il Centro Pastorale distrutto dal terremoto.

A Norcia per un breve periodo di volontariato

Grazie alla Caritas e alla mia famiglia, ho potuto dedicare un po’ di tempo a persone duramente provate da un gigante chiamato terremoto. In questo contesto i discorsi che percepivo erano: “Avevamo tutto e non ci rendevamo conto … lo abbiamo capito solo quando in pochi secondi l’abbiamo perso. Ora dobbiamo cancellare il passato e ricominciare”. Queste erano persone giovani, che hanno ancora tante energie da mettere a disposizione.

Una frase di Papa Francesco ha sicuramente fatto centro: “Ricostruire i cuori ancora prima delle case”. Gli anziani invece hanno un gran bisogno di raccontare quei drammatici momenti quasi come uno sfogo liberatorio. Nonostante le incertezze e qualche delusione, non ho percepito sentimenti di rabbia, anzi la gente ringrazia Dio perché non ci sono state tante vittime. A mio parere ringraziare Dio in un contesto del genere significa guardare avanti con una fede salda e radicata.

Il verde smeraldo che colorava la piana di Santa Scolastica inneggiava alla speranza e alla carità e queste virtù erano presenti nelle persone più coraggiose, che riuscivano ad esternare con fiducia un sorriso, una carezza, un abbraccio, facendosi prossimo a chi aveva meno risorse, come gli anziani.

Ho vissuto questi giorni cercando di dare del mio meglio, ma quello che ho ricevuto mi ha riempito il cuore.

 

Anna Malacarne


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della