LA CHIESA DI TREVISO VICINA ALLE FAMIGLIE COLPITE DAL MALTEMPO NEI COMUNI DI MORGANO, ISTRANA, QUINTO, VEDELAGO, RESANA, CASTELFRANCO VENETO - CARITAS TARVISINA

LA CHIESA DI TREVISO VICINA ALLE FAMIGLIE COLPITE DAL MALTEMPO NEI COMUNI DI MORGANO, ISTRANA, QUINTO, VEDELAGO, RESANA, CASTELFRANCO VENETO

La Chiesa di Treviso è vicina alle famiglie colpite da nubifragi e violenti eventi calamitosi di lunedì 14 settembre 2015 e propone una raccolta straordinaria diocesana da tenersi nelle parrocchie della Diocesi domenica 20 settembre 2015, per sostenere le famiglie maggiormente danneggiate. La somma raccolta sarà poi consegnata dalla Caritas di Treviso, che insieme alle amministrazioni dei Comuni colpiti, ai Consigli pastorali parrocchiali e ai parroci delle parrocchie coinvolte, stabilirà i criteri e le modalità per distribuire gli aiuti.

Oltre alla raccolta straordinaria di domenica 20 settembre, Caritas diocesana di Treviso mette a disposizione i propri riferimenti per poter contribuire liberamente a sostegno delle popolazioni colpite dal maltempo.

Si può contribuire:

– versamento in banca

Credito Trevigiano

Iban: IT04H0891712000029003332325

Intestato a Diocesi di Treviso-Ufficio Caritas Tarvisina, via Venier n° 50 – 31100 Treviso

– versamento in posta

c/c n° 17952318

Intestato a Caritas Tarvisina via Venier n° 50 – 31100 Treviso

– versamento presso gli uffici Caritas, in via Venier n° 50 a Treviso

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.00

Per usufruire della deducibilità fiscale:

– versamento in banca

Credito Trevigiano

Iban: IT57H0891712000029003332341

Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS

– versamento in posta

c/c n. 61962726

Intestato a Carità Diocesana di Treviso – ONLUS

Specificare nella causale: emergenza maltempo Castellana


Ultime notizie

Calendario da tavolo 2024

Vi presentiamo il calendario da tavolo 2024 che avevamo preparato con entusiasmo assieme al nostro direttore don Davide Schiavon prima della sua scomparsa improvvisa, con foto che ripercorrono le occasioni in cui abbiamo celebrato i 50 anni di storia di Caritas Tarvisina. La giornata di festa e di porte aperte “Venite e vedrete”, con la

Rapporto Povertà 2023 “Tutto da perdere”

Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana È stato presentato venerdì 17 novembre a Roma, – in vista della Girnata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da

Sussidio per l’Avvento e il Natale 2023

Il sussidio per l’Avvento e il Natale che proponiamo quest’anno è a cura dell’Ufficio Liturgico Nazionale della Conferenza Episcopale Italiana, fatto con la collaborazione del Settore per l’Apostolato Biblico dell’Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e di Caritas Italiana. Il documento desidera essere uno strumento utile per le comunità

NATALE CON CARITAS: un dono solidale

Come è consuetudine, la Caritas diocesana coglie l’occasione del tempo dell’Avvento per offrire la possibilità di unire la scelta di un dono per i propri cari in occasione del Natale e aiutare chi davvero ne ha più bisogno.   Sostieni la CASA DELLA CARITA’ donando   un pasto caldo per una persona in Casa della