La Notte dei senza dimora a Treviso - CARITAS TARVISINA

La Notte dei senza dimora a Treviso

Treviso, sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 12.30

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della povertà indetta dall’ONU, la città di Treviso partecipa anche quest’anno alla manifestazione nazionale di sensibilizzazione e solidarietà nei confronti delle persone senza dimora che si svolgerà sabato 13 ottobre 2018.

Un invito a condividere con la comunità l’attenzione verso chi non ha una casa e con chi quotidianamente vive per strada, con l’obiettivo di creare occasioni in cui persone con diverse esperienze di vita possano conoscersi e confrontarsi e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della povertà estrema e dell’emarginazione sociale.

L’ottava edizione della Notte dei senza dimora Treviso è promossa dalla Cooperativa La Esse, Caritas Tarvisina, l’Associazione Moby, Scout Agesci TV3, l’Associazione Caminantes, Talking Hands, l’Associazione Avvocati di Strada, Operatori di strada delle Parrocchie di Treviso, la Comunità Sant’Egidio, la Parrocchia di Sant’Angelo e Santa Maria sul Sile, con il patrocinio del Comune di Treviso. 

L’iniziativa si inaugura sabato 13 ottobre con un pranzo solidale in programma alle ore 12.30 nella sede della Mensa di solidarietà, in via Risorgimento 9 a Treviso: aperto a tutti i cittadini interessati, il pranzo offre l’opportunità di condividere un momento della giornata con le persone che abitualmente usufruiscono del servizio.

Una passeggiata, con partenza alle ore 16, accompagnerà dalla Mensa di solidarietà fino all’Asilo notturno comunale di Via Pasubio 17, passando attraverso alcuni luoghi di Treviso particolarmente vissuti e ritenuti simbolici per le persone senza dimora. All’arrivo del percorso, previsto per le ore 18.30, ad attendere i partecipanti un momento conviviale e, a seguire, una cena condivisa negli spazi dell’oratorio di Santa Maria del Sile.

La serata si svolgerà quindi tra gli spazi dell’Asilo Notturno di Via Pasubio 17, con la possibilità di entrare liberamente in questo luogo della comunità, trascorrere del tempo assieme agli ospiti della struttura e conoscere le attività delle associazioni del territorio impegnate nel supporto delle persone senza dimora.

Per informazioni: T 329.0277740 – nottesenzadimora@gmail.com

 



Ultime notizie

Una casa aperta ai sogni di vita e di pace dei giovani: inaugurata Casa Jawo

Uno spazio dedicato ai giovani, dove incontrarsi, confrontarsi e maturare scelte di pace e di vita: è questa l’identità di Casa Jawo, inaugurata domenica 26 marzo, in via Venier, accanto alla Casa della Carità, alla presenza di molti giovani e del Vescovo, primo evento per celebrare i 50 anni di Caritas Tarvisina, presentato da Valentina

50 anni di Caritas Tarvisina

I 50 anni di Caritas Tarvisina invitano a far memoria di una storia di Chiesa custodita e accompagnata dalla grazia dello Spirito Santo. È una storia che suscita sentimenti di gratitudine per la fedeltà di Dio, di coraggio per essere Chiesa in uscita in ogni circostanza, di speranza per trasmettere la consapevolezza che l’Amore vince

Lasciarsi convertire nella carità

“La fede è un cammino, ma è fondamentale percorrerlo con coraggio se vogliamo essere strumenti di carità. Si tratta di camminare per imparare a vivere nella certezza che la Pasqua sconfigge il nostro peccato, frantuma le nostre paure e ci fa vedere le tristezze, le malattie, i soprusi e perfino la morte, dal versante giusto: