MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018 - CARITAS TARVISINA

MALI: MISSIONE DAL 9 AL 23 MAGGIO 2018

Obiettivo della missione è una verifica dello stato di avanzamento dei lavori per la costruzione dell’istituto di formazione agro-pastorale. Con l’occasione possiamo verificare l’andamento delle spese fino a qui sostenute e la condividere la strategia di progetto con le istituzioni pubbliche della regione e il capo del villaggio di Toukoto a 65 Km dalla città di Kita, dove ha sede la scuola.  Come sempre, nella ricchezza degli incontri troviamo la vera forza che dona speranza e rende possibile ciò che sembra molte volte irrealizzabile e molto distante. I lavori di costruzione procedono spediti, l’obiettivo è quello di poter dare avvio ai corsi per l’inizio del nuovo anno scolastico. Al momento sono state pensate 2 aule per il liceo e 4 aule per l’avvio della formazione professionale. Questa scelta per poter rispondere alle richieste formative che il Ministero dell’Istruzione tramite gli uffici locali ci ha sottoposto. La scuola riveste un’importanza molto grande per la realtà del villaggio perché permetterà una formazione più vicina senza obbligare i ragazzi a recarsi a Bamako per terminare gli studi. In questi anni sono molti quelli che una volta partiti, a fronte delle spese spesso troppo pesanti per vitto e alloggio nella capitale, si vedono obbligati ad interrompere gli studi oppure che non fanno ritorno al villaggio per aiutare nello sviluppo e nella crescita locale. Il capo villaggio ha ringraziato calorosamente per la scelta che la nostra diocesi ha compiuto a favore della loro realtà. La priorità in questo tempo è la conclusione dei lavori e la ricerca del personale didattico e di servizio per l’avvio delle attività scolastiche.


Ultime notizie

Campagna “Quaresima di carità” 2023

La Quaresima è per i cristiani un tempo in cui sperimentare la rinuncia, ma finalizzata alla carità concreta, alla condivisione con chi è più povero. Anche in questo tempo di Quaresima saremo solidali con chi sta soffrendo, in particolare le popolazioni colpite dal sisma del 6 febbraio in Siria e Turchia e i nostri fratelli

Emergenza terremoto in Turchia e Siria (aggiornamenti 17 marzo)

L’impegno Caritas a sostegno della popolazione turca e siriana attraverso una raccolta fondi Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7,9 ha colpito alle 4:17 del 6 febbraio la zona al confine tra la Turchia e le Siria, con epicentro nel distretto Pazarcık di Kahramanmaraş. Dopo il terremoto si sono verificate molteplici scosse di assestamento,

Incontro “Scintille di speranza tra le macerie”: vedi registrazione

Mercoledì 15 marzo 2023, alle ore 20:30, le Caritas della Delegazione Nord-Est (Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto) ha organizzato l’incontro online “Scintille di speranza tra le macerie”, un momento di riflessione e testimonianza sulla situazione drammatica dei terremotati in Turchia e Siria. Hanno intervenuto Laura Stopponi, responsabile dell’Ufficio Europa di Caritas Italiana,

Naufragio a Cutro: la vicinanza di Caritas alle vittime

Caritas  ribadisce l’urgenza di una risposta strutturale e condivisa sul fenomeno globale delle migrazioni. Nel tragico naufragio nei pressi di Cutro, nel Crotonese, decine di persone sono morte nel tentativo di raggiungere le coste italiane. Cadaveri sono stati ritrovati sulla spiaggia, altre persone sono e rimarranno disperse in mare. Di fronte a simili tragedie, la Caritas