2024 - Pagina 6 di 6 - CARITAS TREVISO

Terra Santa ferita: solidarietà e pace. 18 febbraio Colletta nazionale

Il conflitto tra Hamas e Israele, innescato il 7 ottobre dall’attacco terroristico alla popolazione israeliana, ha raggiunto ormai proporzioni immani, non solo a Gaza e in Israele, ma anche in Cisgiordania e nel vicino Libano. Le vittime del conflitto sono oltre 28 mila (quasi 27 mila a Gaza, la metà dei quali bambini) e la

Oltre mille persone alla Marcia diocesana della pace

Una pace non astratta, quella invocata e raccontata lungo il percorso di quasi 8 chilometri: “La pace si pensa, si sente, si fa”, lo slogan che ha accompagnato il cammino, con le parole di papa Francesco e le testimonianze di alcune persone nelle diverse tappe   Non sarà una “intelligenza”, quella dei piedi, ma certamente

Campagna di solidarietà “Quaresima di carità” 2024

Mercoledì delle Ceneri è iniziava il periodo di 40 giorni durante il quale i cristiani si preparano spiritualmente alla Risurrezione di Cristo. La Quaresima è soprattutto un momento di riflessione, di ripensamento della propria vita da cristiani, una presa di coscienza verso il fratello più sfortunato, più povero, con il quale si cerca di dividere

Turchia e Siria, un anno dopo

Un anno fa, il 6 febbraio 2023, alle 4:17 del mattino, un terremoto di magnitudo 7,9 colpiva la zona al confine tra la Turchia e la Siria. Seguivano molteplici scosse di assestamento, tra cui una molto forte (7,7) e una ulteriore di magnitudo 6,4 il 21 febbraio. In Turchia si piangono 50mila vittime. 9,1 milioni le

Senza dimora: a disposizione un ambiente del Seminario

In settimana, le persone attualmente accolte nella chiesa di Santa Maria sul Sile e altre che erano in attesa di un’accoglienza nel dormitorio della Casa della Carità gestito da Caritas Tarvisina, troveranno sistemazione per la notte in alcuni locali, con accesso indipendente dall’esterno, forniti di servizi e di quanto necessario a una dignitosa sistemazione  

Resoconto “Natale con Caritas” 2023

Raccolti più di 82 mila euro a sostegno della Casa della Carità e 10 mila euro per altri progetti ed emergenze sostenuti dalla Fondazione Caritas Treviso   Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a sostenere la campagna di solidarietà “Natale con Caritas”. Nel periodo dal 26 novembre al 7 gennaio sono stati raccolti un

Intelligenza artificiale, pace, sapienza del cuore

Il Papa: l’intelligenza artificiale sia via di pace, non promuova fake news o la follia della guerra. Dal messaggio di Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2024, sul tema delle nuove tecnologie: “Se aggravano disuguaglianze e conflitti non possono essere considerate vero progresso”. Monito contro i gravi rischi delle campagne di disinformazione che possono

Bilanci di pace e Marcia per la pace 2024

In occasione del Mese della Pace, si terranno in diocesi gli incontri “Bilanci di Pace” (11 e 25 gennaio) e una marcia della pace, domenica 4 febbraio.   Bilanci di pace Bilanci di pace, l’iniziativa giunta al suo 15° anno, proposta dalla Diocesi di Treviso, in particolare da Caritas Tarvisina, Pastorale Sociale e del Lavoro,

Giovani e servizio: Curare il presente per sognare il futuro

Il progetto “Mi sta a cuore. Curare il presente per sognare il futuro”, promosso da Caritas Italiana in collaborazione con l’Azione Cattolica Italiana, è rivolto ai giovani che desiderano mettere a disposizione un anno della loro vita a servizio degli altri, all’interno di un’esperienza di vita comunitaria. La proposta è indirizzata a giovani che si trovano