APPELLO CARITAS PER STOP OPERAZIONI BELLICHE - CARITAS TARVISINA

APPELLO CARITAS PER STOP OPERAZIONI BELLICHE

L’attacco annunciato da mesi è avvenuto. L’8 ottobre 2019 si è aperta una nuova emergenza all’interno della già complessa e grave crisi siriana, in un territorio che da oltre 8 anni è provato dalla violenza. Sotto attacco da parte della Turchia questa volta le zone nel nord-est della Siria, abitate prevalentemente da Curdi, con ancora morti e feriti anche tra i civili.

L’attacco sta aggravando la già drammatica emergenza umanitaria, con già più di 150.000 persone in fuga e se ne stimano almeno 450.000 se le azioni di guerra proseguiranno. Complessivamente si calcolano circa 1 milione di persone che necessitano di assistenza umanitaria.

Tutta la rete Caritas, già operante da anni nel paese, si sta mobilitando per essere pronta a rispondere a questa ennesima tragedia. In particolare Caritas Siria, con il sostegno di Caritas Italiana, sta allestendo alcuni centri di accoglienza di sfollati che si stanno riversando in gran numero nell’area di Hassake.

Caritas fa appello al Governo Italiano, all’Unione Europea e a tutta la Comunità Internazionale affinchè i civili siano protetti e sia consentito l’accesso sicuro e senza ostacoli agli aiuti umanitari, si faccia tutto il necessario per interrompere, senza condizioni, l’ennesimo eccidio e ristabilire il rispetto del diritto internazionale.

Caritas Siria è presente ad Hassake, dove sta allestendo dei centri di accoglienza per circa 700 persone ed ha distribuito acqua potabile a 500 famiglie in 14 centri.

Da una prima valutazione emergono i seguenti bisogni: serbatoi di acqua per i centri di accoglienza, acqua potabile, cibo, materiale per igiene personale, latte per bambini, materassi, coperte, materiale sanitario. Come per altri interventi in corso nel paese, anche per questa emergenza, la forma di aiuto possibile è la colletta in denaro destinata alle vittime della crisi siriana. Non è richiesto l’invio di beni materiali dall’Italia.


Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

Insieme… passo dopo passo

“Noi che siamo stati salvati siamo voce, siamo seme, siamo profezia di quello che Dio vuole per tutti i nostri fratelli“ La celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina è un momento di chiesa molto prezioso ed un dono che apre alla memoria e alla gratitudine. Riempie il cuore di gioia sentirsi parte di un cammino

Vivere con il Risorto nel cuore

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace“ È evidente che le logiche che guidano il mondo abbiano a che fare molto poco con la giustizia e con il rispetto della dignità della vita. Ci sono tantissimi