Buona Pasqua - CARITAS TARVISINA

Buona Pasqua

 

Carissimi,

è con grande gioia che mi rivolgo a ciascuno di voi per portare il lieto augurio di una Santa Pasqua. Porto ciascuno nel cuore con una intensità e un affetto del tutto particolari. Mi siete diventati cari e rendo lode a Dio perché vi ha posto come tesoro prezioso e inestimabile nel grande mosaico della vita.

Celebriamo la Pasqua del Signore, il passaggio dalla morte alla vita, dalla tristezza alla gioia, dalle tenebre alla luce. Non c’è nulla della nostra vita che non venga illuminato dall’amore straripante di Cristo, nulla che non venga recuperato dalla sua misericordia.

Celebrare la Pasqua significa allora per ognuno di noi sentirsi amato sino alla fine da Gesù. Le nostre ferite vengono sanate dallo sguardo luminoso di Gesù, le nostre delusioni vengono sciolte dal suo tenero abbraccio, le nostre lacrime vengono asciugate dalle sue tenere carezze, i nostri peccati, tutti… proprio tutti, vengono amati dal suo grandissimo cuore.

Celebrare la Pasqua significa allora aprirsi alla gioia e alla speranza che un mondo nuovo è possibile, è affidato alle nostre fragili ma preziose mani. Fin da quando ero bambino mi sono innamorato di Gesù e mi sono lasciato affascinare dal suo modo di amare. Ho sempre sognato un mondo capace di mettere la comunione, il perdono, la giustizia, la pace al di sopra degli interessi personali. Ho sempre lottato perché un mondo secondo il cuore di Gesù fosse possibile. Ed oggi più che mai mi sento forte in questo. Avverto il desiderio forte di camminare insieme affinché ogni persona in qualsiasi angolo della terra possa sperimentare la gioia di sentirsi uomo, di sentirsi vivo, di sentirsi figlio del Padre. Non posso più tollerare la tristezza negli occhi di un bambino, l’angoscia nel volto del fratello, la morte nel cuore del povero…….. la Pasqua non è una fiaba, è la nostra vita, è la nostra verità. Tutto questo allora, se crediamo nel Risorto, sarà superato e vinto.

Celebro questa Pasqua con una grande gioia nel cuore perché sempre più sto intuendo che i miei sogni di bambino si stanno realizzando, giorno dopo giorno, grazie anche al dono straordinario della vostra amicizia e della vostra personale fede.

Come mio augurio di Pasqua voglio semplicemente dirvi grazie perché camminiamo insieme sui sentieri della speranza e dell’amore che Gesù ci indica; scusa perché le mie debolezze sono d’ostacolo tante volte al nostro essere in Cristo; vi voglio bene perché siete sempre un dono straordinario per il mio cuore.

Sono certo che il Risorto trasformerà i nostri cuori e che con il nostro sorriso renderemo più bella questa nostra terra. Ogni sogno e ogni lotta porterà il suo frutto: apriamoci alla speranza: È PASQUA, IL RISORTO RISCALDI IL NOSTRO CUORE !

Buona Pasqua di cuore a tutti. Vi porto sempre nella mia preghiera, nella certezza che questo mondo lo cambieremo.

Con affetto

Don Davide (D.S.B.)


Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

Insieme… passo dopo passo

“Noi che siamo stati salvati siamo voce, siamo seme, siamo profezia di quello che Dio vuole per tutti i nostri fratelli“ La celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina è un momento di chiesa molto prezioso ed un dono che apre alla memoria e alla gratitudine. Riempie il cuore di gioia sentirsi parte di un cammino

Vivere con il Risorto nel cuore

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace“ È evidente che le logiche che guidano il mondo abbiano a che fare molto poco con la giustizia e con il rispetto della dignità della vita. Ci sono tantissimi