Editoriali Archivi - Pagina 17 di 29 - CARITAS TREVISO

Il dono della libertà

“Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti perseguitarono i profeti che furono prima di voi”. In questi giorni queste parole di Gesù mi tornano spesso in mente dinanzi all’aria

Un uomo, un amico, un fratello, un prete …

Scrivo di getto perché ho una cosa bella da raccontare, di quelle che si confidano con il “tu”, sottovoce, tra amici. È una storia bella, bellissima, perché autentica, ardente di amicizia, contagiosa di speranza. È per questo che l’affido al Signore. Giovedì 7 giugno, qui a Treviso, è morto un prete, don Pierluigi. Un amico,

No alla chiusura del cuore

Il fenomeno migratorio è molto complesso e non può non essere governato e gestito dalle istituzioni, Europa in primis. Le risposte non possono oscillare tra il buonismo che concretamente rischia di inchiodare molti migranti in una stato di vita sotto la soglia della dignità, e la rigidità di chi alza muri e chiude porti con

Rompere il silenzio

  Nello scenario confuso di un Italia a forte rischio populista, alle prese con tanti, troppi problemi concreti da tempo senza soluzione, mi hanno ferito profondamente le affermazioni irresponsabili degli “uomini del cambiamento”. Con modalità simile a quella della tifoseria da stadio hanno acceso gli animi e aperto un lacerante conflitto istituzionale. Dinanzi a prospettive

Cambiamento con umiltà

In questo tempo più volte mi sono fermato, nel silenzio del mio cuore, ad invocare la grazia dello Spirito Santo affinché illumini il cuore di tutti gli uomini e soprattutto di quanti sono chiamati ad esercitare una responsabilità a servizio del bene comune. Credo sia importante che non ci lasciamo anestetizzare dall’indifferenza, ma che diventiamo

Soluzioni Innovative per un’economia solidale

Interessante iniziativa che vede fra i suoi promotori anche le cooperative sociali CEIS Treviso e Erga. Venerdì 25 maggio 2018 dalle ore 9:15 presso la Sala della Comunità di Casier (TV)  Sarà l’occasione per ascoltare autorevoli testimonianze: dalle ore 9.15 seguiranno due interventi del dr. Davide Girardi, sociologo IUSVE, e del dr. Franco Floris, direttore Rivista Animazione

“Via Pasubio estate”

Con il 31 marzo si è conclusa l’apertura programmata per “l’emergenza freddo” attraverso la convenzione tra il Comune di Treviso e la cooperativa La Esse, ente gestore. Per poter mantenere la struttura aperta anche nel periodo primaverile ed estivo, per il secondo anno, il Comune di Treviso ha concesso in comodato d’uso gratuito l’immobile a

In ascolto di Lui per una vera conversione pastorale

Il tempo che stiamo vivendo è meraviglioso e pieno di nuove opportunità. Ancora una volta facciamo esperienza dell’infinita misericordia di Dio che scrive diritto sulle righe storte della nostra esistenza. Lui fa fiorire i deserti e ci prende per mano per accompagnarci dentro il mistero dell’uomo e poterne così scoprire la bellezza e l’unicità. Ogni

Parole nuove

    In questi giorni, ancora una volta, ho fatto l’amara esperienza di come la “parola data” stia sempre più perdendo il suo valore sacro. Dinanzi alle fatiche e alle miserie di molte persone, ho cercato, con i miei limiti e la mia pochezza, di tessere una rete con le diverse realtà del territorio. Nel

Grazie a mani operose e cuori aperti

    Osservare l’azione pastorale della Caritas diocesana e delle caritas parrocchiali che lavorano nel territorio, è senza dubbio un occasione molto importante per guardare in faccia la realtà della nostra chiesa, così profondamente articolata, ma contemporaneamente bella e affascinante perché abitata dal Signore. La vita della Caritas, sia diocesana che parrocchiale, rischia di essere