Editoriali Archivi - Pagina 27 di 29 - CARITAS TREVISO

Buon Natale

Carissimi amici, vi scrivo per tenere sempre viva la memoria dell’amore di Dio che nella sua infinita bontà ci ha fatti incontrare, che ha consegnato la nostra fraternità all’eternità. Vi porto nel cuore con affetto e prego il Signore di continuare ad elargire le sue grazie a ciascuno. Ancora una volta siamo invitati a soffermarci

Decennale dello tsunami in Sri Lanka

Dal primo al sei dicembre ho avuto la grazia di partecipare a Colombo, capitale dello Sri Lanka, alle celebrazioni per il decennale dello tsunami che nel dicembre 2004 ha portato in quella zona del pianeta una tremenda e violenta ondata di desolazione e morte che si respira ancor oggi. Pochi giorni, ma intensi che hanno

Avvento di carità e fraternità

Con questa domenica 30 novembre inizia l’Avvento. È un tempo di grazia nel quale siamo chiamati ad aprirci alla carità e al dono della fraternità. Sono giorni nei quali dovremmo da credenti, discepoli del Signore Gesù, rivivere quest’attesa della nascita del bimbo, perché il Natale è una gioia che deve raggiungere tutti. Presso la grotta

Totila d’oro, ma soprattutto cuore di carne

Venerdì 31 ottobre, a mons. Fernando Pavanello è stato conferito il Totila d’oro, massimo riconoscimento della città ad un uomo, ad un uomo di Dio, ad un prete che ha speso tutta la sua vita nel percorrere la strada della giustizia e dell’attenzione vera verso i più deboli. È stato un riconoscimento significativo, ma credo

Santi nella semplicità della vita 

Celebrare la festa dei Santi significa attingere da Dio tutta la pienezza e la forza dell’amore di Dio. Essere santi significa vivere secondo il cuore di Gesù, significa entrare nelle periferie esistenziali dell’uomo d’oggi con la forza di chi crede fermamente che un mondo migliore non solo è possibile, ma è già iniziato. La Carità

Fuori tempo massimo

Ieri, 17 ottobre, si è celebrata la Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà, ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 22 dicembre 1992. Con essa si ribadisce che la povertà costituisce una violazione dei diritti umani e la necessità, dunque, di cooperare per garantire che questi diritti siano rispettati. Un giorno per promuovere la

Foto segnalati per sempre al nostro cuore!

Più volte mi sono lasciato trafiggere il cuore dalle parole di Papa Francesco che continua a manifestarci, con semplicità ed umiltà, il suo desiderio di “una chiesa povera per i poveri e con i poveri”. È una sfida impegnativa, ma che racchiude nelle sue difficoltà il germe di un mondo nuovo, di una speranza incrollabile.

Nel cuore della vita

Il mese di settembre è iniziato con la giornata dedicata alla custodia e alla salvaguardia del creato. È veramente bello lasciare che il nostro animo sia rapito dallo stupore per la meraviglia della vita, di ogni forma di vita. Il creato con le sue infinite sfumature ci dona di assaporare il miracolo della vita e

Politica: arte nobile e difficile …

La situazione sociale e politica che si è delineata in questo ultimo periodo, non solo in Italia, ma in tutto il mondo, ha fatto sorgere in me due atteggiamenti. Il primo è quello della lotta, della voglia di spendermi tutto perché possa fiorire un mondo nuovo. Credo che ad ognuno è stato affidato un compito,

Ciao piccolo Kossai …

Caro, piccolo Kossai, sei arrivato alle quattro del mattino di martedì 19 agosto, dopo essere sbarcato il giorno prima, in Italia, insieme a papà e mamma, e ad altri due fratellini. Nel buio della notte i tuoi capelli biondissimi riflettevano quel flebile germe di speranza che stava crescendo nel cuore dei tuoi genitori e di