News Archivi - Pagina 11 di 77 - CARITAS TREVISO

In ascolto della realtà siriana, tra guerra e terremoto

Missione di Caritas Italiana alla ricerca di segni di speranza È in corso in Siria la missione di una delegazione di Caritas Italiana guidata dal direttore, don Marco Pagniello. Ha visitato in questi giorni le comunità di Damasco, Aleppo, Homs e Ghouta, provate da oltre un decennio di guerra e dal terremoto dello scorso febbraio.

Settimana ecumenica per giovani al Monastero di Bose

Serena, 20 anni, sta vivendo l’Anno di Volontariato Sociale in Caritas e come esperienza estiva a luglio, ha partecipato ad una settimana ecumenica per giovani all’interno del Monastero di Bose. Le abbiamo chiesto di condividerci qualche “scatto emozionale” di questa sua esperienza: Eravamo una trentina di giovani, da diverse parti d’Italia, ma, cosa più importante,

L’impatto delle politiche contro la povertà

Con il cosiddetto Decreto Lavoro, approvato dal Parlamento a fine giugno 2023, si prevedono sostanziali modifiche in tema di misure di contrasto alla povertà. In particolare viene sostituito parzialmente il Reddito di cittadinanza già a partire dall’anno in corso e completamente dal 1º gennaio 2024. Si introducono due nuovi strumenti: il Supporto per la formazione

Familiando 2023

Segnaliamo l’attività dell’associazione FAMIGLIE 2000 ODV “FAMILIANDO 2023”, che si svolgerà DOMENICA 17 SETTEMBRE a Treviso presso il Parco della Ghirada. La partecipazione è libera e gratuita, aperta a tutte le famiglie del territorio, un’occasione per vivere insieme un’esperienza immersiva, condividendo momenti di gioco, intrattenimento e riflessione per grandi e piccoli. Ecco tutto il programma dettagliato: MATTINO # ore 9.30 Accoglienza

Finalmente si gioca… “lontani” dalla guerra

Voci di bambini e ragazzi ucraini dai campi estivi in Lombardia di Federica Baron Cardin   Un cappellino con la visiera sulla testa. Due occhi scuri color nocciola che scrutano il mondo. Un sorriso gentile, ma birichino. Alla domanda: «Che cosa sogni di fare da grande?», Yarik, un bambino ucraino di 6 anni, mi risponde:

Conferimento indumenti usati

DOVE POSSO CONFERIRE GLI INDUMENTI USATI? Dopo la pandemia la gran parte dei Centri di distribuzione vestiario parrocchiali della diocesi non hanno più ricevuto e consegnato indumenti usati donati. È possibile conferire gli indumenti usati negli appositi contenitori Contarina di colore giallo posizionati all’interno degli EcoCentri o in altri punti del territorio trevigiano (vedi qui),

Benedizione e Bellezza: il racconto dell’edizione 2023

Benedizione e Bellezza (B&B) è un’esperienza di tre giorni organizzata durante l’estate in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile. Questa proposta offre l’opportunità ad alcuni giovani del territorio di entrare in contatto con il mondo Caritas, conoscendo di persona gli ospiti accolti in Casa della Carità: persone in povertà e in fatica che per

L’estate dei Giovani della Carità

Guardarsi. Dentro, attorno, fuori, insieme. 1Con te, con me, con loro.. loro chi? Lui chi è? E io? Che faccio? E tu? Ci credi? Perché? I giovani con il loro sguardo aprono finestre e chiedono di aprire porte, di chiuderne altre. Smuovono, mettono in discussione, con le loro domande, il loro entusiasmo. Quello estivo è

Educazione finanziaria per contrastare la povertà e l’esclusione finanziaria

Il Protocollo di Intesa tra la Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio (FEduF) e l’organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana ha l’obiettivo di rafforzare le attività di supporto agli operatori delle Caritas Diocesane e favorire una maggiore conoscenza di modelli economici inclusivi e sostenibili e degli strumenti finanziari Roma/Milano, 18 luglio 2023 – La

Report statistico sulle povertà e bilancio sociale 2022

Presentazione congiunta di due nuovi strumenti di Caritas Italiana. Si è svolta in settimana, presso la sede di Caritas Italiana a Roma, la presentazione congiunta del Bilancio sociale 2022 e del primo Report statistico nazionale sulle povertà dal titolo “La povertà in Italia secondo i dati della rete Caritas” (leggi la sintesi). Il Bilancio Sociale,