News Archivi - Pagina 65 di 78 - CARITAS TREVISO

Dopo Genova: altre alluvioni

Dopo Genova danni e vittime in altre zone del centro-nord Dopo le violentissime precipitazioni cadute su Genova e zone limitrofe provocando esondazioni e colate di fango, sono state colpite anche altre zone – come l’Emilia Romagna (in particolare la zona di Parma), il Nord Est (in particolare la zona di Trieste) e la Toscana (Diocesi di Pitigliano-Soana-Orbetello) –

Alluvione Genova: l’impegno di Caritas

Alluvione Genova: CEI stanzia un milione di euro. Caritas vicina a persone colpite La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana ha stanziato dai fondi dell’otto per mille un milione di euro, quale prima risposta alle necessità della popolazione di Genova, duramente colpita dall’alluvione di questi giorni. Il Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova e Presidente della CEI, ha

In cammino con… Laura

Laura è una donna italiana di 43 anni che arriva al centro d’ascolto inviata dall’assistente sociale comunale. Si presenta elegante e ben curata, con quell’aspetto esteriore che mai ci si aspetterebbe di trovare dagli utenti di un centro d’ascolto. Dalle prime battute si capisce, però, che la sua è una situazione difficile. Matteo il marito,

Una speranza, un unico popolo!

La forza della speranza permette di attraversare ogni difficoltà Nel 1° anniversario del naufragio di Lampedusa ci troviamo per condividere un momento di preghiera e fraternità all’insegna di una speranza che non muore

Sostegno CEI dei profughi in Iraq

La Conferenza Episcopale Italiana comunica comunica che «a sostegno delle comunità cristiane in Iraq, duramente provate dalla violenza persecutoria scatenata dagli estremisti, lunedì 22 settembre la Presidenza CEI ha deliberato lo stanziamento di un milione di euro».

Ebola: un’epidemia senza precedenti

Sono già migliaia le vittime dell’epidemia di ebola che è ormai non solo un’emergenza sanitaria, ma anche un’emergenza umanitaria. L’allerta è elevatissima a livello mondiale e molti governi stanno prendendo misure preventive eccezionali, tra cui la chiusura delle frontiere per individui provenienti da paesi  toccati dal virus. Colpiti pesantemente e in modo particolare tre dei paesi più

E … state connessi! Con il mondo e con i poveri!

Siamo i cinque giovani che, presso la Caritas Diocesana, quest’anno hanno dedicato il loro tempo nell’esperienza dell’Anno di Volontariato Sociale, proposta che offre ai giovani dai 18 ai 25 anni, la possibilità di spendersi e mettersi in gioco per un anno intero nel servizio ai poveri ed emarginati del nostro territorio. La Caritas ci ha