Corsa dei Miracoli 2023 - gioco "1, 2, 3... Mali!" - CARITAS TARVISINA

Corsa dei Miracoli 2023 – gioco “1, 2, 3… Mali!”

“1,2,3…Mali!” è un gioco in scatola nel quale si esplorano 3 obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 (Sustainable Development GoalsSDGs) dell’ONU, con livelli diversi per età e per chi ha già partecipato alla corsa in edizioni precedenti:

  • Livello 1: Sconfiggere la povertà, Sconfiggere la fame, Promuovere salute e benessere
  • Livello 2: Istruzione di qualità, Parità di genere, Lavoro dignitoso e crescita economica

Il traguardo del gioco porta al progetto della scuola agropastorale in Mali, con l’obiettivo di sostenerne le attività.

Tre squadre si affrontano attraverso caselle con domande tematiche sugli obiettivi, caselle SFIDA che invitano ad una competizione immediata con le altre squadre su temi e scelte del quotidiano e caselle di APPROFONDIMENTO sugli argomenti chiave.

Durata del gioco: 30’
Partecipanti 3+
Età 6-99

QUANDO?

Questo gioco è nato come lancio dell’edizione del triennio 2022-2023-2024 de La Corsa dei Miracoli. 

PERCHÈ?

Desideriamo offrire uno sguardo su cosa concretamente significhi perseguire alcuni obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU 2030, quali siano le problematiche globali che dobbiamo e possiamo affrontare e come si possano declinare scelte e azioni personali e collettive, come il finanziamento del Progetto “Coltiviamo la Speranza” nel sostegno alla scuola agropastorale in Mali (SCOPRI DI PIÙ)

CHI?

Adatto sia ai bambini che ai ragazzi, con domande-gioco diverse in base alla fascia d’età e alla difficoltà che si desidera affrontare.

 

Clicca sulla versione della plancia da gioco “1,2,3…Mali!” che stai utilizzando.

LIVELLO 1

LIVELLO 2

 

 

Vorresti ricevere la Plancia da Gioco? Contattaci via email!

 

MATERIALI AGGIUNTIVI

Video progetto “Coltiviamo la speranza”

Presentazione Corsa dei Miracoli 2023 (livello 1)

Presentazione Corsa dei Miracoli 2023 (livello 2)

 



Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Emergenza alluvioni in Emilia-Romagna: Caritas vicina alle popolazioni colpite

Caritas Italiana segue con apprensione quanto è accaduto in Emilia Romagna, devastata nelle ultime settimane da forti nubifragi e allagamenti ed esprime il suo cordoglio per le vittime e la sua vicinanza alle popolazioni colpite, in particolare a quanti sono stati costretti a lasciare le proprie abitazioni. “Come dimensione e come numero di sfollati questa

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

B&B: Benedizione e Bellezza 2023

B&B Benedizione&Bellezza – Iniziativa della Pastorale Giovanile e Caritas Tarvisina per l’estate 2023 B&B, “Benedizione&Bellezza”, è un’esperienza di vita fraterna assieme ad altri giovani amici e ai fratelli più poveri ospitati in Casa della Carità a Treviso. Tre giorni per abitare un tempo e uno spazio con i fratelli senza fissa dimora, per illuminarci di