IL COVID 19 è COME IL LIEVITO - Un aggiornamento dalla Caritas Olmi/San Floriano - CARITAS TARVISINA

IL COVID 19 è COME IL LIEVITO – Un aggiornamento dalla Caritas Olmi/San Floriano

Sì il Covid 19 è proprio come il lievito! ha fatto aumentare a dismisura tutto:

i contagi, i ricoveri in ospedale, le morti, la povertà, la disoccupazione, il bisogno di una parola di conforto, e per fortuna anche la solidarietà e la generosità.

Sono aumentati sia gli italiani che gli stranieri con problemi economici derivati dalla chiusura di attività lavorative a causa dell’epidemia, che si sono visti costretti, loro malgrado, a ricorrere al nostro aiuto. Per fortuna, a causa del block down, sono aumentati anche i volontari che hanno offerto il loro tempo per aiutarci a consegnare i pacchi spesa direttamente presso le famiglie bisognose che, in questo periodo, sono aumentate di quattro nuclei; passando da 19 a 23 (circa 100 persone di cui 46 minori).

Fare un bilancio ancora nel pieno della pandemia è un po’ difficile perché di settimana in settimana c’è qualche altra famiglia in difficoltà che ci viene segnalata.

In questi tempi difficili, come Centro Distribuzione della Caritas Parrocchiale di Olmi – San Floriano e Cavriè, abbiamo intensificato i contatti con le famiglie con telefonate dirette, per tenerci informati in tempo reale sulle condizioni di salute e quelle economiche lavorative.

Nel periodo antecedente il Coronavirus, veniva effettuata una distribuzione settimanale ogni martedì mattina ed una mensile, generalmente il secondo martedì del mese, di generi alimentari freschi, prossimi alla scadenza forniti dall’IPERCONAD di San  Biagio di Callalta e di verdure e frutta da TREVISO MERCATI SpA. La spesa settimanale, ogni mese, veniva integrata con pasta, olio extra vergine di oliva, olio di semi, pelati, passata di pomodoro, legumi in scatola, tonno, zucchero, biscotti, fette biscottate, nocciolata, latte, caffè, the, marmellata, riso e farina.

Dal mese di marzo, invece, ogni settimana, anche grazie alla colletta alimentare straordinaria promossa tramite social, e generi acquistati al libero commercio, abbiamo distribuito tutte le settimane una tale quantità di alimenti da non far rimpiangere la spesa mensile ordinaria.

Inoltre abbiamo aiutato alcune famiglie a compilare e presentare la domanda al Comune per l’assegnazione di buoni spesa a favore dei nuclei familiari in condizioni di disagio economico previsti dall’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile numero 658 del 29 marzo 2020.

Tutte le famiglie hanno apprezzato il nostro impegno e vicinanza dimostrando la loro gratitudine in ogni modo possibile.

A don Edy, don Goffredo, ai collaboratori più stretti Francesca e Costantino e a tutti i volontari effettivi ed a quelli resisi disponibili per l’emergenza, va il mio più affettuoso grazie di cuore.

Il lavoro alla Caritas è impegnativo, ma è tanta anche la soddisfazione di aiutare molte persone in difficoltà. Questa, ci ripaga abbondantemente delle ore passate e che continueremo a passare con guanti e mascherina, facendoci sentire davvero testimoni del Vangelo.

Il Referente Caritas di Olmi – San Floriano

Aldo Marandino


Ultime notizie

Animati dal desiderio di bene per l’umanità

“Non ci sarà mai vera felicità sulla terra fino a quando anche uno solo degli esseri umani patirà lo scarto di non essere accolto e amato come fratello“ Siamo dentro un tempo di continue emergenze che ci incalzano con una intensità che non ci lascia tregua, che non ci lascia respiro. La pandemia, le guerre,

Insieme da papa Francesco

“Un grande dono, una grande gioia“ All’interno della celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina, abbiamo avuto, come operatori diocesani, il dono di partecipare all’udienza generale con Papa Francesco.  Abbiamo partecipato con alcuni familiari e con i fratelli delle chiese sorelle (Togo, Mali e Serbia) che sono venuti a Treviso per condividere questo momento. È stato

Insieme… passo dopo passo

“Noi che siamo stati salvati siamo voce, siamo seme, siamo profezia di quello che Dio vuole per tutti i nostri fratelli“ La celebrazione del 50° di Caritas Tarvisina è un momento di chiesa molto prezioso ed un dono che apre alla memoria e alla gratitudine. Riempie il cuore di gioia sentirsi parte di un cammino

Vivere con il Risorto nel cuore

“È fondamentale che preghiamo il Signore perché ci sostenga e ci aiuti a promuovere la pace, a fare scelte di vita che siano per la pace“ È evidente che le logiche che guidano il mondo abbiano a che fare molto poco con la giustizia e con il rispetto della dignità della vita. Ci sono tantissimi