La Notte dei senza dimora a Treviso - CARITAS TARVISINA

La Notte dei senza dimora a Treviso

Treviso, sabato 13 ottobre 2018 dalle ore 12.30

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della povertà indetta dall’ONU, la città di Treviso partecipa anche quest’anno alla manifestazione nazionale di sensibilizzazione e solidarietà nei confronti delle persone senza dimora che si svolgerà sabato 13 ottobre 2018.

Un invito a condividere con la comunità l’attenzione verso chi non ha una casa e con chi quotidianamente vive per strada, con l’obiettivo di creare occasioni in cui persone con diverse esperienze di vita possano conoscersi e confrontarsi e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della povertà estrema e dell’emarginazione sociale.

L’ottava edizione della Notte dei senza dimora Treviso è promossa dalla Cooperativa La Esse, Caritas Tarvisina, l’Associazione Moby, Scout Agesci TV3, l’Associazione Caminantes, Talking Hands, l’Associazione Avvocati di Strada, Operatori di strada delle Parrocchie di Treviso, la Comunità Sant’Egidio, la Parrocchia di Sant’Angelo e Santa Maria sul Sile, con il patrocinio del Comune di Treviso. 

L’iniziativa si inaugura sabato 13 ottobre con un pranzo solidale in programma alle ore 12.30 nella sede della Mensa di solidarietà, in via Risorgimento 9 a Treviso: aperto a tutti i cittadini interessati, il pranzo offre l’opportunità di condividere un momento della giornata con le persone che abitualmente usufruiscono del servizio.

Una passeggiata, con partenza alle ore 16, accompagnerà dalla Mensa di solidarietà fino all’Asilo notturno comunale di Via Pasubio 17, passando attraverso alcuni luoghi di Treviso particolarmente vissuti e ritenuti simbolici per le persone senza dimora. All’arrivo del percorso, previsto per le ore 18.30, ad attendere i partecipanti un momento conviviale e, a seguire, una cena condivisa negli spazi dell’oratorio di Santa Maria del Sile.

La serata si svolgerà quindi tra gli spazi dell’Asilo Notturno di Via Pasubio 17, con la possibilità di entrare liberamente in questo luogo della comunità, trascorrere del tempo assieme agli ospiti della struttura e conoscere le attività delle associazioni del territorio impegnate nel supporto delle persone senza dimora.

Per informazioni: T 329.0277740 – nottesenzadimora@gmail.com

 



Ultime notizie

Fare silenzio e rompere il silenzio

L’odio si può fermare solo con l’amore e questo chiede di mettere a terra scelte di giustizia, di tutela dei diritti e di osservanza dei doveri in ogni angolo della terra. Il diritto alla libertà e alla dignità è valido per tutti, non solo per una parte del mondo. Dinanzi all’immane tragedia della guerra che

Guarire dal cuore “corrotto”

Non fermiamoci ad analizzare la realtà o a tifare per una parte dell’umanità, impariamo a ricordarci che dietro a queste situazioni ci sono degli uomini, delle donne, dei bambini, delle storie … dei fratelli La nostra umanità sta vivendo giorni difficili e di grande smarrimento. Ogni giorno arrivano al nostro cuore notizie e immagine drammatiche

Preghiera per i migranti morti lungo il cammino

“Ascoltiamo il silenzio”: in Casa della carità la preghiera per i migranti morti lungo il cammino. Dal Vescovo l’invito alla condivisione e alla compassione, per fermare la contabilità dei morti e per far crescere convivenza e sicurezza Un momento di preghiera con il Vescovo Tomasi diventato ormai tradizionale, quello vissuto venerdì sera, 29 settembre, in

Non alzare muri, ma mettersi in gioco

Il povero non ci chiede di dargli qualcosa, ma di mettere in gioco la propria esistenza, di donare la vita Servire Carità onorando la sacralità della vita di ogni uomo non è una questione riconducibile a qualche buona azione, né a qualche forma significativa di elemosina per tacitare la propria coscienza. La carità non può