Notizie - Pagina 13 di 116 - CARITAS TREVISO

Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali 2023 RINVIATA

  “Vivere il sogno di Dio” L’annuale Assemblea diocesana delle Caritas parrocchiali “VIVERE IL SOGNO DI DIO” NON si terrà come previsto domenica 12 novembre ma è rinviata a data da destinarsi. «Eravamo già tutti pronti per partecipare all’Assemblea diocesana delle Caritas parrocchialite», scrive il Vescovo nella lettera ai referenti Caritas per dire che «non

Guarire dal cuore “corrotto”

Non fermiamoci ad analizzare la realtà o a tifare per una parte dell’umanità, impariamo a ricordarci che dietro a queste situazioni ci sono degli uomini, delle donne, dei bambini, delle storie … dei fratelli La nostra umanità sta vivendo giorni difficili e di grande smarrimento. Ogni giorno arrivano al nostro cuore notizie e immagine drammatiche

Desiderio di pace in Israele e Palestina

Caritas Italiana segue con grande preoccupazione quanto avviene in Israele e Palestina. Come comunica Caritas Gerusalemme “la situazione è critica per i civili di entrambe le parti. L’esercito israeliano sta evacuando almeno cinque città vicino a Gaza e secondo le Nazioni Unite, oltre 123.000 abitanti di Gaza sono già stati sfollati a causa del conflitto

“Laudate Deum”

“Laudate Deum”, il grido del Papa per una risposta alla crisi climatica Pubblicata l’esortazione apostolica di Francesco che specifica e completa l’enciclica del 2015: non reagiamo abbastanza, siamo vicini al punto di rottura. Critiche ai negazionisti: indubitabile l’origine umana del riscaldamento globale. L’impegno per la cura della casa comune scaturisce dalla fede cristiana «“Lodate Dio”

Nagorno Karabakh: Caritas mobilitata per le persone sfollate

Pulizia etnica del Nagorno-Karabakh: oltre 100mila i profughi secondo l’Unhcr. Caritas mobilitata per le persone sfollate Sotto gli occhi impotenti della comunità internazionale quasi tutta la popolazione armena del Nagorno Karabakh, sita nel Caucaso meridionale, ha abbandonato la propria terra. Dopo tre decenni di conflitti e guerre sono arrivate in Armenia circa 100.000 persone secondo

Ascoltiamo il silenzio – 29 settembre 2023

Dieci anni fa la tragedia di Lampedusa: il 3 ottobre 2013 morirono 368 persone a Lampedusa. Venerdì scorso un momento di preghiera promosso da Caritas Tarvisina. Venerdì 29 settembre, presso la Casa della Carità, sede della nostra Caritas diocesana, si è svolto un momento di preghiera con il Vescovo Tomasi diventato ormai tradizionale. “Ascoltiamo il

Preghiera per i migranti morti lungo il cammino

“Ascoltiamo il silenzio”: in Casa della carità la preghiera per i migranti morti lungo il cammino. Dal Vescovo l’invito alla condivisione e alla compassione, per fermare la contabilità dei morti e per far crescere convivenza e sicurezza Un momento di preghiera con il Vescovo Tomasi diventato ormai tradizionale, quello vissuto venerdì sera, 29 settembre, in

Non alzare muri, ma mettersi in gioco

Il povero non ci chiede di dargli qualcosa, ma di mettere in gioco la propria esistenza, di donare la vita Servire Carità onorando la sacralità della vita di ogni uomo non è una questione riconducibile a qualche buona azione, né a qualche forma significativa di elemosina per tacitare la propria coscienza. La carità non può

Emergenza Libia

Il 9 settembre 2023 la tempesta Daniel ha colpito la costa nordorientale della Libia, provocando una quantità enorme di piogge che in pochissimi minuti hanno gonfiato torrenti, fiumi e corsi d’acqua, travolgendo case, strade, città ed interi villaggi. La tragedia più grande si è avuta nella città costiera di Derna, travolta dalle acque a causa

Ancora sbarchi a Lampedusa, l’appello di Caritas: serve una svolta

Tempo di cambiare Da Daniela Fassini, venerdì 15 settembre 2023 (articolo Avvenire) Sono in tutto quasi mille i migranti giunti a Lampedusa nelle ultime 24 ore: altri cinque nuovi sbarchi sono avvenuti durante la notte scorsa e in 204 sono approdati nell’isola. A bordo anche molte donne e bambini. I soccorsi sono stati effettuati dalla Capitaneria di porto e dalla Guardia di