Nuovo Anno di Volontariato Sociale - CARITAS TREVISO

Nuovo Anno di Volontariato Sociale

Omar, Francesco, Carlo… i nomi dei nuovi giovani dell’Anno di Volontariato Sociale, pronti per quest’esperienza di scoperta e servizio nella nostra Caritas diocesana.
Mercoledì 18 ottobre, alla fine della S. Messa celebrata in Casa della Carità dal vescovo don Michele insieme al direttore don Davide, la firma dell’impegno dell’Anno di Volontariato Sociale (AVS).
Sono 3 i giovani che hanno deciso di donare il loro tempo, un anno in cui si mettono a servizio di persone che vivono condizioni di marginalità, impegnandossi in attività quotidiane all’interno della Caritas diocesana e condividendo un percorso di formazione. Un anno di crescita e condivisione, in cui stringere legami profondi e porsi nuovi interrogativi per il proprio futuro. Un anno per sperimentare il dono di sé e appassionarti alla vita e all’umano.
Questa settimana vivino la prima settimana di vita comunitaria negli spazi di Casa Jawo, convivono per 5 giorni e scoprono cosa vuol dire essere in Caritas e conoscono tutti gli operatori. I primi questa mattina, i componenti del tavolo Chiesa-Mondo dell’area amministrazione, segreteria, progettazione e comunicazione.

Ultime notizie

Dalla Casa della Carità alle bellezze di Venezia

Grazie al progetto “Emmaus” un bel gruppo di ospiti, volontari, operatori e operatrici ha potuto visitare la città e una mostra speciale “A world of potential” significa “un mondo di potenzialità”, ed è la frase perfetta per commentare la gita culturale organizzata dalla nostra Caritas diocesana per gli ospiti della Casa della Carità, all’interno del progetto

Una festa per dire “grazie”

Casa della Carità. Momento di scambio con i volontari e le volontarie Semplicemente, grazie! È questo ciò che, come Caritas diocesana, sentiamo forte di voler esprimere a tutti i volontari e le volontarie che offrono servizio in Casa della Carità a Treviso. Sabato 17 maggio abbiamo vissuto insieme la “Festa del grazie”, un momento di

Papa Leone XIV

Papa Leone XIV «La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto. Questa è la pace del Cristo Risorto, una pace disarmata e disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio, Dio che ci ama tutti incondizionatamente. Dobbiamo cercare insieme come essere una Chiesa missionaria, una Chiesa

Caritas e Matite Colorate insieme per i doposcuola

Un legame che si rafforza, una collaborazione che prosegue per un impegno comune per il benessere dei bambini in difficoltà: l’associazione di volontariato Matite colorate e la Caritas diocesana di Treviso hanno sottoscritto un accordo, che continua a portare avanti il progetto “Dopo e prima”. Un’iniziativa che mira a sostenere i doposcuola parrocchiali, luoghi preziosi